Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Presentazione nuovi iscritti
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Presentazione nuovi iscritti
Icona di Messaggio Topic: ciao a tutti!!!(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 3 Successiva >>
Autore Messaggio
neyryssa
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 62
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 18:31
sono perfettamente d'accordo con te e infatti io non miro a diventare addestratrice per far fare i pagliacci ai delfini ma per poter interagire con loro e fare in modo che loro riescano ad interagire tra loro conducendo una vita quanto più normale possibile.
mi riferivo in particolare alla piccola di grampo trovata presso ancona che si era spiaggiata.. in delfinario sono riusciti a salvarla e piano piano ha ripreso a mangiare e a interagire con le femmine. questo mi interessa, il riuscire a salvare un animale, non le capriole o altro.
ho semplicemente spiegato che lì' a riccione ho visto un clima diverso rispetto ad altri delfinari ben noti ad esempio per i delfini morti o le concentrazioni di cloro alte per farli saltare.. tutto qui
IP IP tracciato
neyryssa
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 62
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 18:33
probabilmente non è nemmeno giusto il termine addestratore, ma non so come altro poterlo definire, vorrei solo poter aiutare i delfini che vengono salvati..quello che vorrei fare io è studiarli in mare aperto i delfini, non certo costretti in una vasca questo sia chiaro...
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 18:46
Mi fa molto piacere sentirti parlare così! Sappi, però che il comportamento che osserverai nei vari centri, è un comportamento "forzato" dalle condizioni di cattività. Quello che crederai essere il "reale" rapporto tra un cucciolo e la madre o tra un esemplare ed un altro, non è che un adattamento alle mutate condizioni di vita. In vasca, una madre che deve partorire ha tutta una corte di gente intorno che aspetta l'evento: il veterinario, l'addestratore e tutti quelli che fanno il tifo per lei. E lei è lì, che gira in tondo ed ogni tanto salta perchè è in travaglio e cerca di farsi aiutare dall'acqua per massaggiare la pancia e per favorire il parto. SOLA.
In natura, quando una madre deve partorire, l'evento coinvolge tutto il branco ed ognuno di loro ha un compito preciso: chi glielo avrà assegnato? Mistero. Ma l'equipe che si viene a formare per proteggere e favorire l'evento è un vero spettacolo di sincronia e strategia. Come puoi averne idea se l'osservi in vasca?
Và dove puoi osservare gruppi stanziali di animali, così potrai godere della meraviglia e dell'emozione che ti indurranno a provare. Prova e poi mi dirai... Ah, io sono biologa marina...si era intuito? :))
A presto
Aida
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
neyryssa
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 62
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 18:52
sono consapevole di tutto questo, e ti garantisco che alla mia giornata lì a riccione sono stata una vera rompiscatole perchè continuavo a chiedere a loro che ci spiegavano come diamine era possibile dire di amare un delfino e fargli fare il pagliaccio.. sono una di quelle persone che gli uccellini non riesce a tenerli, gli zoo non li voglio vedere e quando mi hanno portato a gardaland da bambina piangevo perchè i delfini erano chiusi, dicevo.. poi mi hanno portato nella vasca dove curano la piccola mary g. e a quel punto un minimo mi sono ricreduta, perchè bene o male la hanno salvata, stanno facendo in modo che riesca a stare con le altre femmine e non più da sola a galleggiare prendendosi insolazioni senza mangiare.. ecco da dove è nato il mio interesse tutto qui.. mi spiace che tu abbia frainteso quello che ho detto, la penso esattamente a modo tuo..e il mio scopo sarebbe andare in mezzo al mare più sperduto a vedere quali sono i comportamenti di questi splendidi animali, è per questo che sto investendo tutto per i miei studi, mettendoci tutti l'impegno..
IP IP tracciato
bluedepth
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 276
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 18:55
Ottima spiegazione stellinmare...
mi togli una curiosità allora? condivido pienamente e concordo sulle abitudini comportamentali dei delfini in relazione con la forzatura della vita in cattività. Un responsabile del parco di riccione con cui parlavo dopo aver visto lo spettacolo (quindi le gradinate erano vuote e nn c'era più nessuno) mi diceva che loro amano giocare...infatti dopo lo spettacolo gli hanno lanciato 2 palloni colorati in acqua e senza k nessuno dicesse niente hanno cominciato a lanciarsi i palloni fra di loro prendendoli con la bocca.. beh, devo dire che per me è stato ancora uno spettacolo più bello vederli così liberi di fare ciò k volevano in quella situazione.. ne sai niente? voglio dire...al dilà di ciò k fanno negli esercizi...può essere k invece lì fossero effettivamente in libertà?
buona serata!!
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:00
Allora forza!!! Nel mentre ti laurei, cerca di avvicinarti a campi studio seri come il B.D.R.I.
Di dove sei? Scusa ma credo di essermelo perso, così mi posso informare su ciò che hai nei dintorni. Una cosa è certa: se vai in un delfinario si tratta di farli diventare pagliacci; se vai in un centro recupero allora sì che sei sulla strada giusta!! Aiutarli affinchè possano essere liberi, non per farli saltare in un cerchio!! Se ti porrai così, troverai la tua strada.
In bocca al lupo!!
Aida
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
neyryssa
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 62
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:03
anche io ho visto questo, mi hanno spiegato che è un modo per interrompere la routine, siccome non stanno tutto il giorno a fare addestramento, magari una mattina gli lasciano i cancelli aperti, e il pomeriggio ci sono i giochi, oppure gli aprono la cascata, oppure coccole, insomma mi hanno detto che sono modi chiamati rinforzi secondari per evitare che un delfino si rattristi e di conseguenza si ammali.. e lì si vedeva come ognuno andava a cercarsi quello che più preferiva, ad esempio il piccolo achille impazziva per una boa, mentre pelè la delfina pià anziana voleva solo girare per le vasche con cleo un'altra femmina..
mi sono fatta parecchie domande su questo episodio in effetti, solo che non ho più avuto occasione di farle al biologo che ci ha seguite in quell'occasione,..
attendo spiegazione anche io ^__^
IP IP tracciato
neyryssa
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 62
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:05
io sono di vicenza, frequento la facoltà di padova ^__^
sono perfettamente d'accordo hai ragione, quel che intendevo è che per quanto meno riguarda riccione in quel caso delfinario e centro di recupero per la piccola di grampo coincidono, ecco perchè prima avevo parlato di delfinario senza intendere gli spettacoli inutili ^^
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:10
Caro Andrea,
lanciare loro il pallone dopo che tutti se ne sono andati è semplice psicologia applicata. Mi spiego meglio: questi, sono animali mooolto intelligenti, se tutto finisse di colpo dopo lo spettacolo, comincerebbero ad associare gli esercizi che fanno fare loro non più al gioco, ma ad un dovere. Con il tempo, rischierebbero la depressione, quindi non si alimenterebbero, sarebbero apatici ed, in breve tempo, si ammalerebbero spesso senza speranza. I delfini che NASCONO in cattività, sono un discorso a parte. Io, qui, mi riferivo ad esemplari selvatici ritenuti in cattività.
Ho letto che sei Istruttore di Nuoto: anch'io!
A presto
Aida
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
neyryssa
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 62
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:13
capito anche io.. beh per quanto mi hanno detto i delfini del parco, tutti tranne 3 mi pare sono nati in cattività.. cosa accade in loro? voglio dire, questi individui purtroppo non sanno nemmeno cosa sia la libertà, quindi come si trovano ad essere in quella vasca? la associano alla loro "casa" o sono comunque animali "oppressi".
ti chiedo scusa se i termini che uso sono altamente impropri :P
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:23

Gli animali che nascono in cattività e per i quali si ha il progetto di non rilascio, sono individui che subiranno delle vere e proprie mutazioni comportamentali alle quali, spesso, si associano mutazioni fisiologiche. Sono animali per i quali gli studi dei loro simili selvatici, praticamente non valgono. Sono animali dipendenti in tutto: alimentazione, gioco, compagnia, cure per tutelare le loro difese immunitarie, si abituano a salire sulla bilancia per controllare il peso, imparano quando devono mettersi a pancia in sù per un eventuale ecografia...Ma ti rendi conto? Cos'hanno in comune con i loro omologhi selvatici se non la morfologia e parte della fisiologia? Se stanno bene nelle vasche, perchè ai maschi delle orche (cugini stretti..) la magnifica pinna dorsale s'incurva? E non ritornerà mai più dritta, anche in caso di rilascio (che io sappia)!

Studia per trasmettere a chi ti si avvicina l'amore ed il rispetto per la natura in generale ed il mare in particolare: è da lì che noi veniamo..

Baci

Aida

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
neyryssa
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 62
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:28
si lo capisco..la cosa che mi rattrista è che da quel che mi hanno detto se si prova a liberare un animale tenuto in cattività è praticamente impossibile che riesca a sopravvivere.. sia perchè le sue difese immunitarie sono calate troppo sia per un discorso di capacità di nutrirsi.. a quel punto mi chiedo.. che si fa? nel senso.. anche in vasca i delfini si accoppiano, è giusto evitare che questo avvenga per non far nascere altri cuccioli? ma non soffrono senza potersi accoppiare tra loro? da quel che mi hanno detto l'atto stesso per loro è una sorta di gioco, anche di affettuosità, e come noi e i primati sono animali che si accoppiano perchè gli piace e non solo per questioni di sopravvivenza della specie.. sono giuste le informazioni che mi hanno dato?
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:38

Sì, è vero: i delfini si accoppiano perchè provano piacere nel farlo.

Ma c'è una differenza, rispetto a quello che si possa pensare: l'atto copulatorio, dura un attimo; mentre, invece, i preliminari (il "corteggiamento") dura tanto. Amano il contatto fisico e per questo amano nuotare fianco a fianco per sfiorarsi ed accarezzarsi. Nel nuotare uno va sotto l'altro sopra...è magnifico! Doverlo fare in tondo come nella pista di un circo, un pò meno.
Se si ha intenzione di rilasciare un animale nato in cattività, il training comincia praticamente subito dopo la nascita e terminerà con il rilascio dell'animale. E' impensabile semplicemente prenderlo e portarlo in alto mare e calarlo in acqua!!!
Ciao
Aida
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
neyryssa
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 62
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:46
si su questo ok, è che mi hanno detto ad esempio che oddio nn mi ricordo preciso il nome.. forse una delfina che si chiamava stefania può essere? comunque questi biologi americani hanno fatto tutto un iter particolare durato anni per poterla rimettere in libertà piano piano, abituandola al mare aperto, per fare in modo che riuscisse a nutrirsi da sola, ma che poi alla fine non è sopravvissuta.. tu sai di casi in cui sono riusciti a farlo con questo tipo di mammiferi?
sarebbe splendido poter fare in modo di rimetterli in libertà..
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 19:56
Certo che esiste una percentuale d'insuccessi, nulla va sempre bene, non sarebbe naturale!! Non per questo bisogna smettere di tentare di riportarli nel luogo che hanno scelto come ambiente di vita: il mare. Se si rinunciasse si contribuirebbe alla loro diminuzione, mentre, continuando s'imparerà dagli errori precedenti ad avere sempre più successo nel rilascio.
Ciao
Aida
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
neyryssa
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 62
bullet Postato: 16 Aprile 2007 alle 20:07
capisco, quindi mai arrendersi ^__^
grazie delle belle spiegazioni ^___^
a presto
ney
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 3 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,131 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet