Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Biologia Marina
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina
Icona di Messaggio Topic: le tartarughe di lampedusa(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 3 Successiva >>
Autore Messaggio
biolokitamarina
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Giugno 2005
Da: Venezuela
Status: Offline
Posts: 531
bullet Postato: 18 Giugno 2005 alle 19:45

beh io nn so bene com é la cosa xche nn sono la...peró qui il ministero dell ambiente questi proggetti l approva subito....

 

Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 18 Giugno 2005 alle 19:49

Stendiamo un "telo" pietoso...

La nostra burocrazia, secondo me, la dovrebbero insegnare nelle Università, per imparare come NON ci si deve comportare

Ciao

Aida

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 18 Giugno 2005 alle 23:32
Aida, consentimi di aggiungere anche l'educazione/rispetto ambientale.
Perchè non inserirlo nelle didattiche ed insegnata già a partire dalle scuole elementari ??????
Ma forse................rimarrà un'optional burocratico!!!



Modificato da Franco62
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
biolokitamarina
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Giugno 2005
Da: Venezuela
Status: Offline
Posts: 531
bullet Postato: 19 Giugno 2005 alle 00:11
ragazzi per lo meno da noi all universita vediamo educazione ambientale e conservazione delle speci....e dalle elemenatri si danno corsi su questo tema...noi studenti di nostra iniziativa li diamo....
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 19 Giugno 2005 alle 12:15

ciao, un po in ritardo ma riesco a leggere il seguito della discussione inoltrata da me.

Quealche mese fa ho appunto preparato un articolo per una rivista del settore su lampedusa.

Non il solito articolo ma una descrizione dello schifo che si sta verificando.

Con l'aiuto dei ragazzi del centro recupero tartarughe gestito dal wwf, ho avuto un quadro generale della situazione ambientale dell' isola e dello stato di salvaguardia delle tartarughe nel mediterraneo.

Ovviamente l'articolo e' stato segato in partenza, sui giornali e' sempre tutto bello!!

Sembra ci sia una mal gestione dell' area delle spiaggia dell' isola dei conigli da parte di lega ambiente (il centro recupero non ha nulla a che vedere), in pratica i volontari appaiojno alla spiaggia nel periodo estivo , nei periodi piu' importanti,(maggio -settembre) l'area rimane scoperta.

Ad ogni modo ci vorrebbe una normativa del comune che vieti ,l'installazione di strutture turistiche e che limiti l'accesso alla spiaggia.

Cosa che non accadra' mai visto che l'attuale amministrazione sta creando casini ovunque, dalla distruzione di  aree archeologiche , risalenti al paleolitico, per costruirvi complessi turistici o case per pochi privilegiati, fino al problema dello smaltimento dei rifiuti, per i quali la situazione e' molto critica visto che la falda eacquifera risulta inquinata da metalli pesanti.

Insomma un bel casino, se siete interessati a saperne di piu' contattate il centro recupero tartarughe, il suo sito e' www.isolablu.org

zanini marco
IP IP tracciato
julia
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 22 Maggio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 164
bullet Postato: 19 Giugno 2005 alle 12:21
grazie Makalu1..
IP IP tracciato
biolokitamarina
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Giugno 2005
Da: Venezuela
Status: Offline
Posts: 531
bullet Postato: 19 Giugno 2005 alle 15:56
grazie
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 19 Giugno 2005 alle 21:10

in merito all' insegnamento dalle scuole elementari o dall asilo al rispetto ambientale, e' un ottima idea , ma si sa quando si diventa grandi a molti non resistono al richiamo dei soldoni.

A lampedusa due anni fa per la festa a settembre della madonna di porto salvo hanno speso migliaia di euro per i fuochi artificiali e regalato un terreno a claudio baglioni che ha cantato "gratis" alla spiaggia della guiccia.

Durante le prove sempre a "gratis" prendevo il sole.

Se quei soldi li avessero tenuti e investiti per l'ambiente sarebbe stato meglio per tutti, anche per il turismo che sicuramente calera' se si continua con questo andazzo.

Ad ogni modo chi si sta preoccupando di piu' per la tutela ambientale sull' isola, sono il centro recupero , i diving ed i pescatori che si preoccupano di portare le tartarughe ferite, e dai pescatori di mazzara del vallo che si sono impegnati a praticare tempi di pesca inferiori a 120minuti in modo che se una tartaruga rimane intrappolata non anneghi e possa essere liberata appena issate le vele.

Comunque rispetto a 50anni fa le statistiche davano 100 milioni di nidi di carretta carretta sulle spiagge italiane, oggi siamo allo 0,1 % di allora, (dati ufficiali) non sufficienti a salvare dall' estinzione la specie.

Fate un po voi!!!

zanini marco
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 19 Giugno 2005 alle 22:33
Marco, grazie per il resoconto interessante.
Grazie ai Diving ed ai Pescatori che, almeno loro, si preoccupano delle tartarughe e della sopravvivenza della specie.
Per il resto...............................non voglio commentare.
Quando in una bella località il turismo cala, non'è colpa del turista; qualcuno dovrà sedersi e riflettere molto attentamente.
Ciao


....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 20 Giugno 2005 alle 20:35

dimenticavo di dire, che lampedusa e' una sosta per molti uccelli migratori.

Con l'inquinamento e l'esaurimento della falda freatica, l'eccesso di rifiuti in giro per l'isola, le pozze d'acqua che davano ristoro a queste bestie vengono a mancare o a essere inquinate, pertanto pure i volatili rimangono fottuti.

Lega ambiente continua a farne unb oasi del mediterraneo e tanti bla bla bla.

Lo sapete che a lampedusa vive una ragazza di roma che si e' stabilita la' a tempo pieno e che per puro volontariato ha aperto un rifugio per cani randagi, e lo manda avanti solo con l'aiuto di pochi amanti dei cani.

Be' questa poveretta che fa tutto a sue spese, e' stata querelata da lega ambiente, e piu' volte dal comune.Tutto perche' pesta i piedi a chi non deve.

zanini marco
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 20 Giugno 2005 alle 20:39
dimenticavo, se cala il turiusmo poco male e peggio per chi se l'e' voluta, ma se degli esseri viventi che popolano questo pianeta da prima di noi, o anche dopo (qualsiasi essere vivente ha diritto di esistere) , vengono condannate all' estinzione, non e' proprio accettabile, e bisogna fare il possibile perche' cio' non avvenga.
zanini marco
IP IP tracciato
biolokitamarina
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Giugno 2005
Da: Venezuela
Status: Offline
Posts: 531
bullet Postato: 21 Giugno 2005 alle 02:17
x lo meno da voi i pescatori aiutano....qui invece....sono quelli che le uccidono....
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
IP IP tracciato
biolokitamarina
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Giugno 2005
Da: Venezuela
Status: Offline
Posts: 531
bullet Postato: 21 Giugno 2005 alle 03:17


questo é quello che fanno alle tartarughe in vzla......povere



Modificato da Franco62
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
IP IP tracciato
maxsqualo
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 17 Maggio 2005
Status: Offline
Posts: 307
bullet Postato: 21 Giugno 2005 alle 16:43
io personalmente farei lo stesso a chi l'affatto
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 21 Giugno 2005 alle 19:13
Chi riduce cosi le tartarughe in Venezuela??????

....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
biolokitamarina
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Giugno 2005
Da: Venezuela
Status: Offline
Posts: 531
bullet Postato: 21 Giugno 2005 alle 20:55
sempre o quasi sempre sono i pescatori...e si le uccidono xche qua fanno la zuppa di tartaruga e si mangiano anche le uova che vendono carissime....il mercato nero di tartarughe é cosí grande e noi nn riusciamo a fare molto
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 3 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,091 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet