Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Medicina
 Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Medicina
Icona di Messaggio Topic: infezioni in acque ricche di plancton(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Bubble bubble
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 15 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 21
bullet Topic: infezioni in acque ricche di plancton
    Postato: 27 Settembre 2004 alle 15:58

Chiedo lumi a chi ne saprà certamente più di me.

Un mio amico è tornato dal Mar Rosso con una brutta infezione alle orecchie causata (sembra) dall'enorme presenza di microorganismi presenti in quel mare. Attualmente ha iniziato una cura antibiotica con risultati a tutt'oggi modesti. Ma non è di lui che voglio parlare in quanto è sotto controllo presso un otorino.

Siccome sto accingendomi a partire per il Mar Rosso e non volendo fare la sua fine, ho chiesto quà e la informazioni.

Alcuni mi dicono, essendo comune il problema in cui è incorso il mio amico, che è consigliabile ogni fine immersione sciacquarsi il canale uditivo con siringa (senza ago) contenente soluzione fisiologica, altri mi dicono che è meglio con lo stesso metodo usare perossido di ossigeno al 3% (acqua ossigenata), altri ancora mi dicono che è sufficiente bagnare un cotton fioc sempre con acqua distillata al 3%, e pulire fin dove è possibile.

Siccome le undicazioni non sono univoche, chiederei al/ai gentilissimi medici cosa possono consigliare loro.

Un grazie anticipato

Stefano

 

 

 

IP IP tracciato
ncadel
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 284
bullet Postato: 27 Settembre 2004 alle 16:28
Postato originariamente da Bubble bubble

che è consigliabile ogni fine immersione sciacquarsi il canale uditivo con siringa (senza ago) contenente soluzione fisiologica, altri mi dicono che è meglio con lo stesso metodo usare perossido di ossigeno al 3% (acqua ossigenata), altri ancora mi dicono che è sufficiente bagnare un cotton fioc sempre con acqua distillata al 3%, e pulire fin dove è possibile.

Acido borico in bustine diluito con acqua, facilmente reperibile in qualsiasi farmacia. Non dovrebbe mai mancare nella borsa del subacqueo. Leggi anche l'articolo su Mondo Marino: http://www.mondomarino.net/medicina/index.asp?p=7&view=dett

ciao

Nicola

Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo
IP IP tracciato
Bubble bubble
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 15 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 21
bullet Postato: 27 Settembre 2004 alle 23:51

Innanzitutto, Nicola un grazie.

Però perdonami, OK per l'acido borico in bustine, ma non comprendo la modalità d'utilizzo.

Impacchi?

Cotton fioc?

Siringa versando il prodotto nel canale uditivo?

Scusa la mia ignoranza.

Stefano

 

IP IP tracciato
ncadel
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 284
bullet Postato: 28 Settembre 2004 alle 07:18
Postato originariamente da Bubble bubble

Siringa versando il prodotto nel canale uditivo?

Esattamente! Con siringa senza ago!

ciao

Nicola

Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo
IP IP tracciato
Francesco
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 20 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 188
bullet Postato: 28 Settembre 2004 alle 13:40

Ciao Nicola,

mi intrometto: quelli dell'articolo sono tutti farmaci che necessitano di ricetta medica?

grazie

Francesco

IP IP tracciato
ncadel
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 284
bullet Postato: 28 Settembre 2004 alle 16:31
Postato originariamente da Francesco

quelli dell'articolo sono tutti farmaci che necessitano di ricetta medica?

Ciao Francesco,

La ricetta è necessaria per la Novalgina e per gli ansiolitici o sonniferi; gli antibiotici sono a carico del SSN, quindi la ricetta servirebbe unicamente per pagarne solo il ticket; tutti gli altri sono in libera vendita.

a presto

Nicola

 

Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo
IP IP tracciato
Bubble bubble
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 15 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 21
bullet Postato: 28 Settembre 2004 alle 22:33

Ora ci stà anche che tu mi mandi a quel paese :-) :-) ma permettimi ancora due domande.

Siccome ho un certo timore a versarmi liquidi nelle orecchie ti chiedo va versato tipo gocce (cioè delicatamente) o con una certa forza (come quando devi togliere un tappo di cerume?)

Il "lavoretto" va fattio dopo ogni immersione, ogni giorno, o alla fine della settimana?

Nicola, ti giuro che se mi rispondi a queste due domande non ti importunerò più. :-) :-) :-)

Grazie in anticipo

 

Stefano

 

 

IP IP tracciato
ncadel
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 284
bullet Postato: 29 Settembre 2004 alle 13:40
Postato originariamente da Bubble bubble

Siccome ho un certo timore a versarmi liquidi nelle orecchie ti chiedo va versato tipo gocce (cioè delicatamente) o con una certa forza (come quando devi togliere un tappo di cerume?) Il "lavoretto" va fattio dopo ogni immersione, ogni giorno, o alla fine della settimana?

Delicatamente nel condotto uditivo, ogni sera a scopo preventivo se il mare è ricco di plancton. Non temere per la "parolona" acido borico: esso viente utilizzato, diluito, anche per lavaggi oculari nelle congiuntiviti!

ciao

Nicola

 

Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,121 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet