Leggi gli articoli di MondoMarino.net
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: Domande(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
blum@re
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 24 Febbraio 2008
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 29
bullet Topic: Domande
    Postato: 25 Febbraio 2008 alle 20:22
1) Cosa significa MMD?
2) Al massimo a che profondità si può andare?
3) Perchè dite che dopo i 40 metri è pericoloso?
4) Che rivista posso comprare per avere info generali su questo mondo (attrezzature comprese))
4) Come si fa ad orientarsi sott'acqua?
5) Volete che mi metta un tappo in bocca? LOL

Grazie, vi sono grato.

Daniele.
IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 26 Febbraio 2008 alle 09:53
ti rispondo pero prima dovresti fare queste domande al tuo istruttore poi discutiamone, ma prima impara i fondamentali!!!
 
1) Malattia Da Decompressione
2) dipende dalla tua istruzione subacquea e competenza
3) è la classica stupidaggine da subacqueo! pericoloso è un termine relativo
4) secondo me nessuna, troppa pubblicita in tutte
4Bis) con la bussola, i riferimenti e l'esperienza
5) No!
 
Ciao!
 
 
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
rikyprr
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2008
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 26 Febbraio 2008 alle 15:54
zena ha riassunto tutto in modo eccellente...........
ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
IP IP tracciato
bluedepth
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 276
bullet Postato: 26 Febbraio 2008 alle 21:34
Ciao Daniele!
correggo Zena..LOL
1) Malattia M (non identificato) Decompressione
2) Posta così dipende dal fondale
3) Scorta aria, MDD (Vedi risposta 1), PP O2 (pressione parziale ossigeno)
4) vedi Zena
4bis) vedi Zena
5) No, metti un erogatore e impara con passione questa meravigliosa disciplina!
Buone bolle!
IP IP tracciato
blum@re
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 24 Febbraio 2008
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 29
bullet Postato: 27 Febbraio 2008 alle 13:02

Grazie infinite per le risposte...davvero!!!

 

Ma se uno vuole leggere qualcosa in merito che rivista prede? Dai, voi dove andate ad informarvi etc?

IP IP tracciato
bluedepth
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 276
bullet Postato: 27 Febbraio 2008 alle 13:20
Di riviste subacquee ce ne sono, ma non sempre le edicole ne sono fornite in questo periodo, è più facile in estate. Ad ogni modo vai in una qualsiasi edicola ben fornita e guarda cos'hanno..potresti trovare "il Subacqueo", "Aqua"...e altri, ma ripeto che devi prima vedere cosa trovi. Queste sono riviste informative, ma non didattiche, sebbene a volte affrontino tematiche nuove con scopo divulgativo.
Per leggere qualcosa in merito alla disciplina subacquea ci sarebbero i testi base del corso! Ma per questi rivolgiti ad un centro immersioni per domandare se possono prestarti un libro o direttamente sfoglialo nel centro stesso.
IP IP tracciato
rikyprr
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2008
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 27 Febbraio 2008 alle 13:44
comuqnue anche su internet se giri un p c'è molta roba....magari per i corsi vai direttamente sui siti delle didattiche come www.anis.it www.fipsas.it ed altri....per quanto riguarda le attrezzature....beh su ebay trovi gran belle cose a prezzi spesso competitivi ...fai un giro
ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 27 Febbraio 2008 alle 14:42

ma le riviste sub sono come le riviste di moto, ne trovi mille ma tutte molto pubblicitarie, concetti veri pochi, molte ovvietà e molta pubblicita.

prendine una a casco tanto gli argomenti si ripetono
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
blum@re
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 24 Febbraio 2008
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 29
bullet Postato: 27 Febbraio 2008 alle 17:53
Sempre grazie per la vostra cortesia.

Va bene, andrò e prendo una di quelle a caso, tanto mi pare che non facciano differenza l'una dall'altra.Smile
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 27 Febbraio 2008 alle 22:49
Postato originariamente da blum@re



4) Che rivista posso comprare per avere info generali su questo mondo (attrezzature comprese))


Assolutamente convinto nel risponderti www.xray-mag.com..
C'è pubblicità ma è diversa, anzi, il bello è che i servizi sono estesi e completi, non come su certe riviste dove vedi che ti vendono solo pubblicità e fotografie!
Trattano tanti argomenti diversi e scientifici in modo approfondito. Anche argomenti naturalistici tipo la lotta contro la pesca degli squali e altro... Molto avanti come rivista.
E' danese e scritta in inglese. Spero non sia un ostacolo... è bellissima!
E' online e gratuita, la vedi come pdf da scaricarti.
Fammi sapere cosa ne pensi, anzi voi tutti cosa ne pensate?
Notte
Sirio93
IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 28 Febbraio 2008 alle 09:38
Cia Sirio è da un po che non ti si vede!
 
Si bella rivista, peccato sia in Inglese!!!
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 28 Febbraio 2008 alle 12:27
Postato originariamente da zena

Cia Sirio è da un po che non ti si vede!
 
Si bella rivista, peccato sia in Inglese!!!

Ciao Zena!
Eddai non facciamo i soliti italiani provinciali!!
Wink
IP IP tracciato
blum@re
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 24 Febbraio 2008
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 29
bullet Postato: 28 Febbraio 2008 alle 13:04
Sirio, purtroppo è parecchio che non parlo inglese e credo di avere serie difficiltà a riguardo. Grazie comunque.
 
Daniele.
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 28 Febbraio 2008 alle 18:30
Peccato... comunque guardala così:
se prendi una normale rivista su carta stampata... nei testi non dicono praticamente nulla e guardi le foto. Non faccio nomi di riviste e ne conosco poche, ma credo sia la tendenza.

Se leggi Xray... male che vada ti vedi le belle foto e ci capisci poco. Ovvero è come leggere certe riviste!

Comunque sapendo di cosa si parla, se hai studiato un po' di inglese, lo sforzo vale la pena, è un inglese abbastanza elementare e basta un vocabolarietto in mano e un po' di buona pazienza.

Non volevo essere polemico sulle riviste italiane, ma molti riconosceranno che da spremere, di contenuti, non ce n'è poi tanto...

Sirio93
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 28 Febbraio 2008 alle 18:47
Postato originariamente da blum@re

1) Cosa significa MMD?
2) Al massimo a che profondità si può andare?
3) Perchè dite che dopo i 40 metri è pericoloso?
4) Che rivista posso comprare per avere info generali su questo mondo (attrezzature comprese))
4) Come si fa ad orientarsi sott'acqua?
5) Volete che mi metta un tappo in bocca? LOL

Grazie, vi sono grato.

Daniele.

1) Si chiama MDD, ed è la formazione di bolle di gas nei tessuti del nostro corpo, dovuta all'uscita da uno stato di equilibrio: i gas disciolti (ad esempio nel sangue) non riescono più, fisicamente, a restare in soluzione e si aggregano a formare microbolle che a loro volta formano bolle più grandi, a seconda della gravità (gas=azoto nelle immersioni in aria, nelle trimix potenzialmente anche Elio... ma chiedo conferma agli altri!! E' corretto? In principio qualsiasi gas inerte nel nostro corpo).
Si esce dall'equilibrio se per la pressione abbiamo troppo gas inerte disciolto e risaliamo troppo velocemente, oppure semplicemente troppo presto. Il gas in più che la pressione più alta ha disciolto ha bisogno di tempo per lasciare il nostro corpo.

2) Dipende da addestramento, esperienza, attrezzatura, brevetti... ma qualsiasi didattica ricreativa ti limita a 40m. Io considererei anche che che per mantenere paragonabili livelli di sicurezza dovresti avere tanta di quell'attrezzatura costosa... Basta guardare qualsiasi presentazione di corsi per immersioni a 50m in aria per rendersi conto che un normale subacqueo ricreativo non è attrezzato a sufficienza.

3) Il pericolo cresce esponenzialmente con la profondità. O meglio io direi il rischio che un problema banale sfoci in un problema più grave. Sta alle condizioni, all'esperienza, alla salute, all'attrezzatura, alla propria soglia di rischio stabilire un limite. Personalmente ritengo che già dai -25m in giù occorra molta presenza e coscienza di quello che si sta facendo.

4) Rivista... ne abbiamo parlato.

4b) vd Zena. Aggiungerei che -ai corsi lo insegnano- è fondamentale anche la conoscenza di un posto. Può essere accorpata nell'esperienza, io le terrei separate: devo essere un sub esperto, con un senso dell'orientamento allenato e con "l'occhio" giusto... ma se non conosco un posto sarebbe meglio prima conoscerlo, poi farci altre immersioni in cui mi oriento da solo.

5) Big smile No, ma se stacchi il cavo della tastiera ottieni lo stesso effetto in versione "forum"!!
Scherzo... LOL

Ciao!
Sirio93
IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 02 Marzo 2008 alle 20:27
Ciao Daniele,alle domande ti hanno risposto esaurientemente gli altri amici di MM,per le riviste , è vero che si tratta per la maggior parte di pubblicità, ma è come leggere il giornale,tra le tante "fesserie" capita anche qualcosa di interessante!! ClapA parte le facezie, anche la pubblicità essendo perlopiù attinente alla subacquea ci tiene informati di quello che esiste sul mercato, alcune riviste poi pubblicano articoli (non molti in verità) veramente interessanti,potrei consigliarti un'ottima rivista on-line, l'unica del suo genere in Italia,una vera e propria rivista e come tale registrata al Tribunale, con la particolarità che essendo on-line puoi leggere tutti i numeri, si tratta di : www.sottacqua.info il cui direttore è il fotografo e giornalista Paolo Bastoni (già di MM) il vicedirettore è Angelo Mojetta che non ha bisogno di presentazioni per i suoi libri ed articoli di biologia marina.
Se mi permetti un banale consiglio, frequenta un serio circolo subacqueo ed evita sbruffoni e millantatori.Wink


Modificato da protesilao - 02 Marzo 2008 alle 20:30
Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,117 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet