![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Attrezzatura | |
| |
|
| Autore | Messaggio |
|
Darth Monk
Newbie
Iscritto dal : 03 Settembre 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 9 |
Topic: Nemo Wide VS Suunto VyperPostato: 03 Settembre 2007 alle 19:59 |
|
Sono molto indeciso fra questi due modelli, e ne so talmente poco da non sapere nemmeno cosa chiedervi.
Ditemi tutto quello che pensate su questi due modelli, vorrei prendere il computer e ho visto che questi due rientrano nel mio budget, di circa 300 € Un grosso grazie a tutti..
|
|
IP tracciato |
|
|
stegostoma
Newbie
Iscritto dal : 11 Agosto 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 37 |
Postato: 04 Settembre 2007 alle 10:32 |
|
ALLORA...innanzitutto ciao...comunque ascolta...io un giorno andai in un negozio molto importante di sub e mi dissero che se devi spendere un massimo di 300 euro per il computer il migliore in assoluto è il viper....e costa relativamente poco,260 euro...non molto.....comunque se non sai molto di subacquea non scenderei nei particolari ma sappi che il viper è ottimo.... però in teoria il nemo wide costa 400 e allora non saprei...anche quello un gioiellino
....adoro il viper ma se ti fanno 300 un wide prendi quello ciao buone immersioni |
|
IP tracciato |
|
|
zena
Full Member
Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
Postato: 04 Settembre 2007 alle 10:39 |
|
non so se il nemo wide stia sotto i 300.. comunque, 2 ottimi computer, il nemo e piu aggiornato, ha la deep stop di default mentre il vyper no (il mio che ha 2 anni non le ha!)
il nemo in generele e considerato un po piu ricreativo, il vyper un po piu tecnico (ma sono sottigliezze) perche si usa anche spesso come profondimetro.
il vyper ti da sicuramente piu deco del nemo, che sia un bene o un male non si puo dire.. è la storia infinita!
il nemo wide e decisamente piu leggibile, e un televisore! ma il vyper ha un'ottima retroilluminazione e si vede bene lo stesso
il vyper rompe le scatole durante la vestizione perche e un po piu ingombrante, ma e una sottigliezza
se puoi provali, magari quelli degli amici e poi scegli. nel dubbio non sbagli perche sono ottimi entrambi
|
|
IP tracciato |
|
|
Darth Monk
Newbie
Iscritto dal : 03 Settembre 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 9 |
Postato: 04 Settembre 2007 alle 14:51 |
|
Grazie mille a tutti!!
In effetti il wide costa un pelino più del Vyper, e forse a conti fatti prenderò quello! PS Ma che significa che il Vyper lo uso anche come profondimetro? Perchè, il Wide non calcola la profondita????? |
|
IP tracciato |
|
|
stegostoma
Newbie
Iscritto dal : 11 Agosto 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 37 |
Postato: 05 Settembre 2007 alle 07:42 |
|
si ovvio tutti i computer calcolano la profondità ma certi hanno diverse funzioni:quella per la deco e poi volendo quella da profondimetro che può essere usata per apnea o come strumento da tech..bye bye
|
|
IP tracciato |
|
|
AndreaGAS
Full Member
Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
Postato: 06 Settembre 2007 alle 12:18 |
|
Non conosco il Nemo però il Vyper è ottimo e quelle funzioni tecniche non le sottovaluterei.
Ho trovato questo post proprio perché qualche tempo fa uno chiedeva tra Mosquito e Vyper, l'altro giorno ho provato a simulare un'immersione: il Vyper lo fa il Mosquito no. Insomma sono sottigliezze però... prima o poi ti mancheranno. Zena ha scritto che il Vyper non fa deep stop; se non sbaglio nell'ultima versione li hanno inseriti (credo si chiami Vyper MI, una cosa del genere). Anche il mio non li ha però ha 5 onorati anni di servizio. Ciao Andrea |
|
IP tracciato |
|
|
Darth Monk
Newbie
Iscritto dal : 03 Settembre 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 9 |
Postato: 06 Settembre 2007 alle 14:16 |
|
A questo punto il computer è deciso: prendo questo Vyper M.I.
Fra l'altro mi sembra anche più discreto del Wide..
|
|
IP tracciato |
|
|
zena
Full Member
Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
Postato: 06 Settembre 2007 alle 14:46 |
|
Postato originariamente da AndreaGAS
Zena ha scritto che il Vyper non fa deep stop; se non sbaglio nell'ultima versione li hanno inseriti (credo si chiami Vyper MI, una cosa del genere). eh si ma mi pare di aver scritto anche che ha 2 anni il mio viper!
il nuovo dovrebbe averli, comunque se non li ha poco male ti fermi tu alla meta della quota ed ecco li il deep stop
|
|
IP tracciato |
|
|
AndreaGAS
Full Member
Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
Postato: 06 Settembre 2007 alle 15:45 |
|
Sì Zena, avevo letto che il tuo ha 2 anni; non sapevo se avevi notizia del "nuovo" Vyper
tutto qui.Comunque ribadisco: io col Vyper mi trovo benissimo e se quello nuovo ha anche i Deep Stops credo sia una scelta ottima e conveniente. Apprezzerai le funzioni "tech" anche se non fai quel tipo di immersioni, tranquillo ![]() |
|
IP tracciato |
|
|
zena
Full Member
Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
Postato: 06 Settembre 2007 alle 15:46 |
|
Postato originariamente da AndreaGAS
Sì Zena, avevo letto che il tuo ha 2 anni; non sapevo se avevi notizia del "nuovo" Vyper tutto qui. |
|
IP tracciato |
|
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet