![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Biologia Marina | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
Studente
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 3 |
![]() Postato: 18 Gennaio 2007 alle 20:34 |
Salve, sapete dirmi dove posso trovare informazioni elementari sulla catena alimentare marina? Magari accompagnate da qualche schema in modo da poterlo spioegare ad un bambino di scuola elementare?
Ero sicuro di trovare info in un attimo tramite google... ma in realta' ho trovato solo informazioni difficili per un bambino. Grazie per l'attenzione. |
|
![]() |
|
LONGSHORE
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 02 Gennaio 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 64 |
![]() |
Tanto per cominciare, potresti spiegare al piccolo che alla base della catena alimentare nel mare, ci sono microscopici organismi indicati con il nome di phitoplancton. Questi organismi, alla stregua delle piante, utilizzano l'energia del sole, attraverso la fotosintesi clorofilliana, per produrre il "cibo" di cui si nutrono. Altri microscopici organismi(una sorta di erbivori che, alla stessa stregua degli erbivori terrestri, si nutrono di organismi vegetali), chiamati zooplancton, predano il fitoplancton nutrendosene. A sua volta lo zooplancton è predato da pesci (ad esempio clupeidi come alici e sardine), questi ultimi rappresentano una fonte di cibo per altri pesci (ad esempio tonni). Appena ho un pò di tempo, cerco di organizzare un discorso + completo, corredato anche da qualche schema.
Ciao
|
|
Massimiliano
|
|
![]() |
|
Studente
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 3 |
![]() |
Ok... ti ringrazio molto della risposta. Attendo quindi delle ''integrazioni'' ad essa.
Grazie 1000. ![]() Modificato da Studente - 19 Gennaio 2007 alle 18:19 |
|
![]() |
|
giorupta
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 06 Novembre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 226 |
![]() |
Postato originariamente da Studente
Salve, sapete dirmi dove posso trovare informazioni elementari sulla catena alimentare marina? Magari accompagnate da qualche schema in modo da poterlo spioegare ad un bambino di scuola elementare? Ero sicuro di trovare info in un attimo tramite google... ma in realta' ho trovato solo informazioni difficili per un bambino. Grazie per l'attenzione. Ciao, puoi trovare degli ottimi disegni sul concetto di rete alimentare (non catena, è alquanto superato come concetto) sul sito www.oceanus.com. che danno subito l'idea di cosa sia, anche e soprattutto a bambini delle scuole elementari. Buon lavoro htpp://www.biologiamarina.eu |
|
http://www.biologiamarina.eu
|
|
![]() |
|
LONGSHORE
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 02 Gennaio 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 64 |
![]() |
E' giusto, il concetto di catena alimentare è superato, ma secondo me può risultare di + facile comprensione, rispetto al concetto di rete trofica (alimentare), per un bambino delle elementari. Inoltre, iniziando con il parlare di catena alimentare si può gradualmente introdurre il concetto di rete, configurandosi quest'ultima come insieme di catene alimentari interconnesse.
Il mio è solo un parere personale, lascio la parola a chi ha + esperienza di me nella didattica.
![]() |
|
Massimiliano
|
|
![]() |
|
stellinamare200
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 818 |
![]() |
![]() Si vede lo schema? E' proprio per i bambini!
Fatemi sapere!
Ciao
Aida Modificato da stellinamare200 - 20 Gennaio 2007 alle 19:33 |
|
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
|
![]() |
|
biolokitamarina
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Da: Venezuela Status: Offline Posts: 531 |
![]() |
bel disegno!!!
credo che questo schema si puó essere d aiuto
|
|
Roberta
Biologa Marina La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau |
|
![]() |
|
Studente
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 3 |
![]() |
@ giorupta:
Ciao, voglio segnalarti che il link che hai postato se lo digito nella barra degli indirizzi mi riporta ad una ricerca di google dove il primo risultato e' questo link : www.oceanus.com.au/ che non e' il sito che probabilmente volevi segnalarmi. Ciao e grazie @ tutti: Grazie per le info che mi state postando. Modificato da Studente - 22 Gennaio 2007 alle 20:01 |
|
![]() |
|
giorupta
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 06 Novembre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 226 |
![]() |
Postato originariamente da Studente
@ giorupta: Ciao, voglio segnalarti che il link che hai postato se lo digito nella barra degli indirizzi mi riporta ad una ricerca di google dove il primo risultato e' questo link : www.oceanus.com.au/ che non e' il sito che probabilmente volevi segnalarmi. Ciao e grazie @ tutti: Grazie per le info che mi state postando. Scusami, ho sbagliato indirizzi (sono due). Quelli giusti sono: http://www.whoi.edu è il sito dell'istituto di oceanografia. http://www.whoi.edu/oceanus/index.do è invece il sito del magazine dell'istituto dove puoi trovare alcune belle immagini relative agli articoli pubblicati.Ciao www.biologiamarina.eu |
|
http://www.biologiamarina.eu
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet