![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Identificazione specie | |
| |
|
| Pagina di 2 Successiva >> |
| Autore | Messaggio |
|
dapasub
Newbie
Iscritto dal : 20 Giugno 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
Topic: Riconoscimento PescePostato: 07 Dicembre 2006 alle 15:01 |
|
Ciao a tutti. C'è qualcuno che mi sa dire di che pesce si tratta? Grazie. DAPASUB |
|
|
dapasub
|
|
IP tracciato |
|
|
nicrosoft
Full Member
Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |
Postato: 07 Dicembre 2006 alle 15:49 |
|
Ci sono molti pesci che ho visto che gli assomigliano ma nessuno particolarmente identico, potete dirmi in che mare l'avete trovato? by nico
il mare unisce i paesi che separa
|
|
IP tracciato |
|
|
stellaria
Full Member
Iscritto dal : 31 Agosto 2006 Status: Offline Posts: 106 |
Postato: 07 Dicembre 2006 alle 15:49 |
|
Io azzarderei Naso lituratus, ma è meglio se attendi conferma da qualcuno più esperto!
|
|
|
Ma se Zorro lascia la zeta, lo squalo lascia la Squ??
|
|
IP tracciato |
|
|
dapasub
Newbie
Iscritto dal : 20 Giugno 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
Postato: 07 Dicembre 2006 alle 15:50 |
|
L'abbiamo fotografato nel Mar Rosso.
|
|
|
dapasub
|
|
IP tracciato |
|
|
nicrosoft
Full Member
Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |
Postato: 07 Dicembre 2006 alle 15:57 |
|
Vicino ad una scogliera corallina?, in questo caso penso che stellaria abbi ragione , si tratta di un pesce chirurgo della famiglia dei Acanturidi by nico
il mare unisce i paesi che separa
|
|
IP tracciato |
|
|
dapasub
Newbie
Iscritto dal : 20 Giugno 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
Postato: 07 Dicembre 2006 alle 16:27 |
|
Dovrebbe essere alle Brothers ... comunque sì, era fra gli scogli, non nel blu.
|
|
|
dapasub
|
|
IP tracciato |
|
|
nicrosoft
Full Member
Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |
Postato: 07 Dicembre 2006 alle 16:32 |
|
CREDO QUASI CERTAMENTE CHE SI TRATTI DI UN NASO LITURATUS BY NICO
IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA
|
|
IP tracciato |
|
|
dapasub
Newbie
Iscritto dal : 20 Giugno 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
Postato: 07 Dicembre 2006 alle 18:29 |
|
GRAZIE 1000.
|
|
|
dapasub
|
|
IP tracciato |
|
|
will.I.am
Full Member
Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362 |
Postato: 09 Dicembre 2006 alle 16:32 |
|
Confermo il Naso lituratus ;-)
|
|
|
Ciao
William |
|
IP tracciato |
|
|
subpoto
Full Member
Iscritto dal : 04 Ottobre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 105 |
Postato: 09 Dicembre 2006 alle 19:15 |
|
Non vorrei sembrare una voce fuori dal coro, ma propenderei per
Naso elegans (Rüppell, 1829) , specie molto simile a N. lituratus ma con la pinna dorsale giallo arancio, mentre in N. lituratus è scura.
un saluto
Sandro
|
|
|
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
Sandro |
|
IP tracciato |
|
|
will.I.am
Full Member
Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362 |
Postato: 10 Dicembre 2006 alle 03:03 |
|
Non mi sembra una caratteristica d'identificazione così sicura, in quanto googlando un po' ho trovato questa http://www.aquarium.gdynia.pl/galeria/coralreef/images/Naso-lituratus.jpg e molte altre immagini di lituratus con la pinna dorsale gialla...
|
|
|
Ciao
William |
|
IP tracciato |
|
|
subpoto
Full Member
Iscritto dal : 04 Ottobre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 105 |
Postato: 10 Dicembre 2006 alle 18:11 |
|
Le specie sono molto simili (forse la stessa).
Ho classificato l'esemplare sulle indicazione di fishbase.
i disegni N° 6 e 7 potrebbero essere attribuiti ad elegans mentre le foto sono nettamente distinte.
Il link inviato
raffigura sicuramente il pesce in esame, è solo da stabilire se il nome è giusto.
|
|
|
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
Sandro |
|
IP tracciato |
|
|
scubabob
Moderatore
Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
Postato: 10 Dicembre 2006 alle 19:41 |
|
C'è un elemento fondamentale di cui tener conto: la distribuzione!
Naso elegans: Mar Rosso, Oceano Indiano fino all' Indonesia sud-Occidentale. Naso lituratus: Oceano pacifico. Un libro specifica chiaramente: "N. elegans è rimpiazzato (con pinna dorsale nera) da N. lituratus nel Pacifico". Resta da sapere dove è stato fotografato, dato questo sempre molto importante. PS: ho letto adesso che è stato fotografato alle Brothers. Quindi non avrei dubbi: Naso elegans. Modificato da scubabob - 10 Dicembre 2006 alle 19:44 |
|
|
Ciao
|
|
IP tracciato |
|
|
subpoto
Full Member
Iscritto dal : 04 Ottobre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 105 |
Postato: 10 Dicembre 2006 alle 23:21 |
|
Ciao Roberto,
approfitto della tua competenza. Data la grande somiglianza delle due specie e la contiguità degli habitat, sai se è segnalata un'area di sovrapposizione delle due specie o una in cui siano presenti ibridi?
La tua opinione è come sempre precisa ed illuminante
un saluto
Sandro
|
|
|
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
Sandro |
|
IP tracciato |
|
|
benjamin
Groupie
Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 56 |
Postato: 13 Dicembre 2006 alle 20:06 |
|
Caro Sandro,
Naso lituratus si distingue da N. elegans per la presenza di una larga banda nera che attraversa la pinna dorsale. Le pinne ventrale e anali del N. lituratus, inoltre, presentano una colorazione gialla o arancione, le pinne ventrali e anali del N. elegans invece sono generalmente bruno scuro o nero.
Per quanto riguarda la distribuzione geografica, come ha correttamente esposto Roberto, N. lituratus vive nel Pacifico, soprattutto nelle aree del Pacifico occidentale e centrale. L'areale di distribuzione del N. elegans invece si estende dal Mar Rosso al Sudafrica fino all'Indonesia sud occidentale e, per la precisione, fino a Bali ed è proprio nelle acque di quest'isola che sono state trovate entrambe le specie. Sempre a Bali pare inoltre che, fra le due specie, N. lituratus sia quella dominante.
|
|
IP tracciato |
|
|
benjamin
Groupie
Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 56 |
Postato: 13 Dicembre 2006 alle 20:12 |
|
A causa di una piccola svista ho inviato il messaggio senza fimarlo, ... scatemi, completo il messaggio:
"Caro Sandro,
Naso lituratus si distingue ........................................................................................................
......................................................................................................................
.................Sempre a Bali pare inoltre che, fra le due specie, N. lituratus sia quella dominante."
Cordialmente.
Beniamino Usai
|
|
IP tracciato |
|
| Pagina di 2 Successiva >> |
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet