![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Formazione ed orientamento | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
genii
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 09 Settembre 2005 Da: Jamaica Status: Offline Posts: 10 |
![]() Postato: 09 Settembre 2005 alle 21:36 |
Ciao a tutti Il prossimo ottobre mi laureo in biologia (corso triennale); l'argomento della mia tesi riguarda i cetacei del Mar Ligure, in particolare della Stenella striata (il delfino più comune presente nel Mediterraneo). Successivamente mi piacerebbe ampliare le mie conoscenze sulla biologia marina, soprattutto riguardo i mammiferi marini, tartarughe, squali e in generale sull'ambiente tropicale. Sapete dove e quando posso seguire questi corsi (anche privati,magari organizzati da musei o centri di ricerca specializzati)? Sarebbe carino anche partecipare a qualche progetto sul campo, anche come volontaria...ho partecipato ad una ricerca sui Cetacei di una settimana nel Mar ligure con la Tethys e ho svolto uno stage a bordo di una imbarcazione che pratica whale watching sempre nel Mar Ligure: è stato fantastico!! Avete qualche informazione?? Grazie a tutti |
|
Genii
|
|
![]() |
|
stellinamare200
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 818 |
![]() |
Ciao Genii, c'è "Biologia dei Sistemi Acquatici" a Napoli presso la "FedericoII" Il sito è: www.produzionimarine.unina.it Aida |
|
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
|
![]() |
|
COTHYLORIZA
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 22 Agosto 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 84 |
![]() |
ciao, t'informo che a partire a marzo inizierà un corso sui mammiferi marini a lampedusa, il corso ha la durata di una settimana e consiste in lezioni di teoria ed uscite in mare, a stretto contatto con ricercatori molto esperti. ciao |
|
ANTONIO CELONA
presidente NECTON Marine Research Society www.necton.it |
|
![]() |
|
COTHYLORIZA
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 22 Agosto 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 84 |
![]() |
dimenticavo....... puoi chiedere informazioni a: info.necton@email.it |
|
ANTONIO CELONA
presidente NECTON Marine Research Society www.necton.it |
|
![]() |
|
Katherine
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 22 Marzo 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 4 |
![]() |
Ciao! All'Università di Milano Bicocca esiste un master che si chiame "informatore sientifico della natura: mediterraneo e tropici" o qualcosa del genene. Ciao Katherine
|
|
![]() |
|
genii
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 09 Settembre 2005 Da: Jamaica Status: Offline Posts: 10 |
![]() |
So già del master a Milano bicocca..visto che mi sono laureata proprio li Mi picerebbe un sacco partecipare al corso a Lampedusa, sui cetacei, ma ora che mi sono laureata ho deciso di andare un pò all'estero (in Australia) per migliorare la lingua e fare esperienza nel campo dei mammiferi marini...partirò il prossimo febbraio.
Grazie a tutti, Vale |
|
Genii
|
|
![]() |
|
robina
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 29 Settembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
![]() |
ti sei laureata a milano?cm è il corso di biologia li?
|
|
![]() |
|
genii
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 09 Settembre 2005 Da: Jamaica Status: Offline Posts: 10 |
![]() |
Scusa il ritardo... Biologia (in Bicocca...perchè in nella sede centrale è diverso) si divide in tre indirizzi: molecolare, fisiopatologico e bioecologico. Il primo anno e ilprimo semestre del secondo sono in comune, poi ci si divide in base all'indirizzo scelto. Io, chiaramente, ho scelto il bioecologico....per quello che ho visto, in questo indirizzo ci sono i docenti migliori (tranne qualche eccezione, ovviamente..)...si danno da fare, molti sono giovani quindi, tranne in sede d'esame, spesso gli dai addirittura "del tu"...nel mio anno eravamo in pochi, quindi per fare gli esami prendevi appuntamento direttamente con il docente (quindi facevi l'esame quando volevi). In ogni caso, da me, c'è un'appello circa ogni mese per ogni materia (così, non ti ritrovi ad avere tre o più esami in una sola pausa didattica...lo svantaggio è chefacendo esami ogni mese, non c'è mai tregua!). Il bioecologico ha molti corsi che riguardano l'acqua...ma vengono improntati soprattutto su acque interne (io avrei preferito seguire corsi riguardanti il mare...). Ora, comunque, mi hanno detto che ci sono stati dei cambiamenti.... |
|
Genii
|
|
![]() |
|
robina
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 29 Settembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
![]() |
grazie x la risposta mm..ho dato un occhiata alle facoltà dell'uni di milano, e ho visto ke oltre a biologia esiste anche scienze naturali!! ..qualcuno saprebbe la differenza vera e propria?..forse gli esami mi ispirano di piu nella facolta di scienze, ma quali sono le differenze a livello di sbocchi? se qualcuno sa, come sempre, io attendo |
|
![]() |
|
lauradolphin
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 13 Ottobre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 391 |
![]() |
ciao! Tutto dipende dal tipo di corso. Attualmente sono diversi i corsi di biologia...tipo biologia marina, scienze biologiche....non so puoi dire di che tipo di corso si tratta? sarebbe più semplice fare un paragone con scienze naturali.
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet