![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
batman
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 5 |
![]() Postato: 21 Giugno 2005 alle 12:08 |
Ciao a tutti, sto acquistando una olympus c 8080 ma sono un po' perplesso sull'acquisto del flash. So che l'unico flash che lavora in ttl e' quello della olympus, ma visto il costo e la potenza ridotta stavo valutando l'acquisto di un sea&sea y90. Che ne pensate? Ho visto che tra voi ci sono persone davvero competenti e sono certo che potreste aiutarmi!!! Saluti a tutti |
|
batman
|
|
![]() |
|
alberto.trinci
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Status: Offline Posts: 33 |
![]() |
.. ne abbiamo gia parlato in alcuni post piu indietro.. e come dici tu l'unico flash che lavora con ttl "vero" è quello olympus.. però esistono dei buoni compromessi.. dal ttl virtuale a mezzo fibra ottica del ys 90 al convertitore per protocolli ttl prodotto da mike-dive (www.mike-dive.de) che consente, sui flash che hanno la possibilità di fare il prelampo l'utilizzo dei flas dal ys 50 in su con le ns olly ma non solo... questo ttl è probabilmente piu "reale" di quello in fibra ottica con costi decisamente inferiori (puoi trovare un ys 60 ttl a circa 200 euri ed a questo devi aggiungere il convertitore che costa circa 90 euri ..) i risultato sono estremamente validi... puoi valutarli o sul sito di eya (www.eya.altervista.org) o, nel mio piccolo sul mio sito ( bottone www in fondo) oppure sul sito di mike dive .. dove psiega in facile lingua tedesca come funziona il convertitore.. .. la cosa è moolto piu lunga di queste poche righe, e varrà sicuramente in un furturo parlarne in modo piu approfondito,.. però spero intanto di averti dato qualche rispota anche se parziale. alberto
|
|
![]() |
|
alberto.trinci
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Status: Offline Posts: 33 |
![]() |
... ecco il perche del pre lampo necessario nelle digitali per la gestione del ttl : "tratto da uno scritto di Luca Carraro" : .......... Diverso è il grado di riflessione del sensore rispetto alla pellicola, molto più forte. Questa difficile e inaffidabile lettura diretta del sensore è stata risolta tramite una misurazione anticipata al momento dell’esposizione. .... continua sul sito dell'autore.. a cui rimando per approfondimenti.. ciauzz |
|
![]() |
|
batman
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 5 |
![]() |
Quindi mi sconsigli l'acquisto del flash olympus....
|
|
batman
|
|
![]() |
|
alberto.trinci
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Status: Offline Posts: 33 |
![]() |
...ecco vedi che non sono stato chiaro ?? essi che l'argomento è piu complesso di quello che si pensa !! .. cmq NO !! decisamente NO !! il flash olympus è piccolo poco pratico ed è... terrestre adattato !! per cui : o compri il convertitore e poi un flash da inserirci (ys 60/90/120 o ds o altri sul sito vedi quali) o compri i flash auto della sea&sea e la fibra ottica.. però a mio avviso è meglio il convertitore che, anche se non completo, è sempre un ttl reale e non virtuale come quello a fibra ottica... .. per l'acquisto ti consiglio di valutare i prezzi del mitico yuzo (giappone) fonte di molti qui sul foro.. se non vuoi pagare na cigra !! |
|
![]() |
|
batman
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 5 |
![]() |
Che casino!!! Non vorrei romperti le scatole, ma non essendo pratico vorrei avere altre info: - Per un uso piu' versatile (ambiente, macro ecc.)e' meglio un ys90 o due ys120? -Che differenza c'e' tra la serie "ys" e "ds" ? -Se dovessi decidere di acquistare da questo Yuzo, come devo fare e sopratutto che articoli devo chiedere? E sopratutto qual'e il sito in questione? Scusami se ti ho tempestato di domande, ma la questione mi sta molto a cuore, anche perche' si tratta di tanti eurini... Ti/vi ringrazio anticipatamente claudio |
|
batman
|
|
![]() |
|
alberto.trinci
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Status: Offline Posts: 33 |
![]() |
Postato originariamente da batman
Che casino!!! Non vorrei romperti le scatole, ma non essendo pratico vorrei avere altre info: - Per un uso piu' versatile (ambiente, macro ecc.)e' meglio un ys90 o due ys120? -Che differenza c'e' tra la serie "ys" e "ds" ? -Se dovessi decidere di acquistare da questo Yuzo, come devo fare e sopratutto che articoli devo chiedere? E sopratutto qual'e il sito in questione? Scusami se ti ho tempestato di domande, ma la questione mi sta molto a cuore, anche perche' si tratta di tanti eurini... Ti/vi ringrazio anticipatamente claudio no prob !! la scelta se uno o 2 flash dipende dalle tue aspettative/capacità.. per farti un esempio io per il momento prefirsco usare un flash solo per impratichirmi.. però ho gia il secondo e sto aspettando i braccetti per l'uso.. se scegliere un ys 60 o 90 o 120 intervengono molti fattori il ys 60 ttl è un flash ttl con lo stesso ng del ys 90; il 120 è piu potente... dipende da cio che vorrai fare da quanti flash userai da dove scatterai.. e dal tuo portafoglio ! la serie ds è della ikelite ed identifica dei flash nati per le fotocamere digitali e nel caso la possibilità di essere usato con la connessione in fibra ottica per poterlo utilizzare in uno pseudo ttl; il ys sono quelli della sea&sea dove le versioni auto, ald di la delle differenze dei ng, sono studiati per l'uso con le digitali a mezzo fibra ottica. per l'acquisto da yuzo ci sono diversi vecchi post in merito se li cerchi li trovi...
|
|
![]() |
|
alberto.trinci
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Status: Offline Posts: 33 |
![]() |
ecco il ink del yap : http://www.uwdigitalcamera.com/English/euwdigitalindex.htm cmq fai un giro su ebay.. a volte si fanno discreti affari li cercando in america o germania... Modificato da alberto.trinci |
|
![]() |
|
batman
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 5 |
![]() |
Credo finalmente di essere giunto ad una decisione: comprero' un sea&sea ys90 ttl corredato di convertitore (anche se non ho ancora capito come si collega e da chi lo devo comprare). Ti ringrazio per la disponibilita' e per i consigli che gentilmente mi hai dato. (se ne dovessi evere altri non esitare a darmeli). Grazie Claudio |
|
batman
|
|
![]() |
|
alberto.trinci
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Status: Offline Posts: 33 |
![]() |
Postato originariamente da batman
Credo finalmente di essere giunto ad una decisione: comprero' un sea&sea ys90 ttl corredato di convertitore (anche se non ho ancora capito come si collega e da chi lo devo comprare). - a mio avviso da yuzo il gap per questo (i link è sopra) fatti fare un preventivo e considera che dovrai pagare l'iva + un po di dazi (ma rimane sempre conveniente diciameo un 50% in meno a quello venduto in italia) - fatti fare un preventivo. - il convertitore chiedi a Michael è molto disponibile, indicandogli il modello del flash e lo scafandro che usi (il sito è www.mike-dive.de) .. esiste una versione anche duble del convertitore che costa di piu ma ti evita id dover successivamente acquistare il cavo per sdoppiare il cavo flash nel caso vorrai affiancare un secondo flash al tuo primo
Postato originariamente da batman
Ti ringrazio per la disponibilita' e per i consigli che gentilmente mi hai dato. (se ne dovessi evere altri non esitare a darmeli). Grazie Claudio
nessun problema.. spero solo che ti siano utili.. ciauzz |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet