Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Medicina
 Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Medicina
Icona di Messaggio Topic: Compensazione(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
supercalifornia
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 09 Ottobre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 13
bullet Topic: Compensazione
    Postato: 09 Ottobre 2003 alle 12:59

Sono un'appassionato di subacquea e ho iniziato da un paio di settimane il corso opene water. Durante le mie immersioni in acque confinate a volte mi capitava di non riuscire a compensare l'orecchio destro. mi sono rivolto ad un otorino e mi ha assicurato l'idoneità alla pratica di questo sport aggiungendo che una mancata compensazione poteva essere causa di una probabile presenza di muco  nella tromba di Eustacchio. Però mi ha anche detto che il mio setto nasale risulta essere deviato ma se ciò non mi crea fastidio non c'è bisogno di intervenire.

Il problema è che io non sapevo fino alla visita di questo sito che la deviazione del setto nasale può creare difficolta di compensazione. Il dottore che mi ha visitato sa che ho questo problema ma mi ha lo stesso ritenuto idoneo.

POSSO FIDARMI, SI PUO' PRATICARE LA SUBACQUEA CON IL SETTO NASALE DEVIATO??????  E' DAVVERO SUFFICIENTE FARE DEI LAVAGGI CON UN NEBULIZZATORE DI ACQUA SALINA PER FAR SI CHE NON ABBIA PROBLEMI??

Aspetto con ansia una vostra risposta.

 



Modificato da supercalifornia
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 09 Ottobre 2003 alle 13:35
Ciao,
parlo per esperienza personale.

Ho il setto nasale deviato, qualche volta ho difficoltà (non impossibilità) a compensare; solo una volta ho dovuto interrompere l'immersione per la mancata compensazione legata a fattori di termoclino.

Ciao
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
supercalifornia
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 09 Ottobre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 13
bullet Postato: 09 Ottobre 2003 alle 16:04

CIAO E GRAZIE PER AVERMI RISPOSTO.

MI HAI SOLLEVATO NOTEVOLMENTE IL MORALE. SONO ALLE PRIME ARMI E OGNI DUBBIO PUO' DIVENTARE UN DILEMMA. QUANDO TI CAPITA DI AVERE DIFFICOLTA NELLA COMPENSAZIONE COME TI COMPORTI??????????'

QUANDO SI COMPENSA CORRETTAMENTE CHE RUMORE SI SENTE???????O SI DOVREBBE SENTIRE???????

CIAO

IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 09 Ottobre 2003 alle 17:29

Ciao

QUANDO TI CAPITA DI AVERE DIFFICOLTA NELLA COMPENSAZIONE COME TI COMPORTI??????????'

provi e riprovi senza forzare e se la monovra non riesce interrompi.

Cerca di rilassarti e fai in modo che la manovra sia spontanea, semplice e non una sfida.

QUANDO SI COMPENSA CORRETTAMENTE CHE RUMORE SI SENTE???????O SI DOVREBBE SENTIRE???????

Più che rumore è come un sollievo dalla pressione.

Ciao

....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 11 Ottobre 2003 alle 22:25

Ciao vorrei raccontarti la mia esperienza perchè ho avuto un problema di deviazione del setto che mi è capitato nel 1987.

Per 11 anni avevo fatto immersioni alla media di circa 300 l'anno senza avere mai problemi di compensazione, anzi il più delle volte questa avveniva spontaneamente.

Poi improvvisamente nell'87 ho avuto una fortissima otite bilaterale, dopo molte cure sono tornato in acqua ma avevo sempre problemi di compensazione ad un orecchio.Dopo varie indagini dell'otorino mi è stato prescritto il cateterismo tubarico, in pratica si infila una cannula in una narice indirizzando l'aerosol alla tuba ostruita per decongestionarla , ma il tubicino non riusciva a passare perchè c'era una deviazione interna del setto ed i turbinati ingrossati.

Così sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico di settoplastica ed asportazione dei turbinati.

Da quel momento ho ripreso ad effettuare immersioni senza alcun problema e mi è ritornata la compensazione spontanea ( sempre in immersioni con gas compressi, mai in apnea dove devo deglutire per compensare).

Conclusione, la mancata buona aereazione della cassa timpanica faceva sì che al minimo raffreddore od irritazione il catarro rimaneva nella tuba creando fenomeni flogistici, che proprio per la scarsa aereazione si cronicizzavano diventando di lunga e difficile guarigione.

Un saluto,

Antonio

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
supercalifornia
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 09 Ottobre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 13
bullet Postato: 21 Ottobre 2003 alle 16:01

Voglio ringraziare Franco62 e Protesilao per avermi risposto.

I loro consigli si sono rivelati  utili ed interessanti.(nonchè moralmente confortanti).

Ho iniziato degli aerosol e settimana scorsa non vi è stato nessun problema nel compensare.

 

 

IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 21 Ottobre 2003 alle 17:50

Ciao Supercalifornia.

sono felice per te, buone immersioni!

protesilao

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 22 Ottobre 2003 alle 12:15

Ciao Supercalifornia,

sono contento per te, e mi associo a Protesilao.

Buone bollicine.

Franco62 

....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,500 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet