![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Biologia Marina | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
fisheye
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 21 Ottobre 2005 Status: Offline Posts: 34 |
![]() Postato: 29 Novembre 2005 alle 11:58 |
Lo Spallanzanii quando presenta i tentacoli di colore molto chiaro si
identifica con altro nome? Allego foto: ![]() Grazie |
|
Fabrizio La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare (C.Colombo, 1492)
|
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
Ciao Fabrizio, la risposta alla tua domanda è NO!!!!
La foto da te mandata ritrae una Sabella spallanzanii, la variabilità cromatica di questa specie è molto ampia e a volte presenta esemplari completamente bianchi, ma non albini, è una variabile più rara ma non impossibile da trovare!!! Spero di essere stato di aiuto Ciao |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
fisheye
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 21 Ottobre 2005 Status: Offline Posts: 34 |
![]() |
Grazie.
Sempre puntuale e preciso. |
|
Fabrizio La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare (C.Colombo, 1492)
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet