![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Medicina | |
| |
|
| Autore | Messaggio |
|
Simona
Groupie
Iscritto dal : 22 Luglio 2003 Status: Offline Posts: 90 |
Topic: orecchie doloranti ...seguito...Postato: 03 Ottobre 2003 alle 11:20 |
|
Ciao a tutti, tempo fa avevo chiesto info riguardo al mio problema sulle orecchie doloranti durante immersioni in acqua poco profonda... Solo lunedì è stato possibile ottenere una visita specialistica dall'otorino e ho scoperto che il mio problema di compensazione è dato dal setto nasale deviato (non per colpi presi ma per sua forma, tra l'altro direi del tutto nella norma!!!) e da un'ipertrofia dei turbinati ... Ora mi è stata data una cura per un mese a base di Nasonex uno spray per riniti... Mi domando, se il mio problema è dato da una natura fisica, che aiuto mi può dare lo spray?? E poi, se non dovesse passare il problema...che alternative ci sono?? E ancora, se mi immergo ugualmente (voglio fare un corso di sub) a che rischi vado in contro?? Grazie già da adesso a chi mi potrà aiutare Simo |
|
|
Simo
|
|
IP tracciato |
|
|
Franco Iannello
Admin Group
Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
Postato: 03 Ottobre 2003 alle 16:30 |
|
Ciao, non sono un medico quindi la mia risposta è del tutto personale. Ho il setto nasale deviato, quindi verosimilmente la compensazione non sempre sarà fluida. Non uso, al momento, spray e/o altri medicinali; unico accorgimento (sempre personale) di tanto in tanto faccio degli aerosol con mucolitico. Purtroppo, a causa della deviazione del setto nasale quindi non fluida compensazione, ho avuto, parecchi anni fa, un barotrauma . A oggi, quando posso, faccio immersioni regolarmente e ho preso l'abitudine di compensare subito e spesso. Ciao
|
|
IP tracciato |
|
|
Simona
Groupie
Iscritto dal : 22 Luglio 2003 Status: Offline Posts: 90 |
Postato: 03 Ottobre 2003 alle 17:25 |
|
Il fatto è che io non riesco proprio a compensare!! Entro, provo e poi quando vado giù mi accorgo che non cambia nulla e anzi le orecchie mi fanno talmente male che devo risalire... Premetto che io uso il boccaglio e scendo in apnea...la dottoressa mi ha detto che forse, stando parecchio sotto (quindi usando le bombole) pian piano la pressione si regola da sola... che ne pensi? |
|
|
Simo
|
|
IP tracciato |
|
|
Franco Iannello
Admin Group
Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
Postato: 03 Ottobre 2003 alle 19:30 |
|
Ciao Premetto che io uso il boccaglio e scendo in apnea...la dottoressa mi ha detto che forse, stando parecchio sotto (quindi usando le bombole) pian piano la pressione si regola da sola... ripeto non sono un dottore quindi parlo solo ed esclusivamente per esperienza personale; sicuramente un medico del forum non mancherà di risponderti. La dottoressa ha ragione solo ed esclusivamente sul secondo punto: in pratica facendo l'immersione con ARA ed avendo a disposizione una maggiore quantità d'aria, con calma, potrai eseguire la giusta manovra di compensazione. Ciao
|
|
IP tracciato |
|
|
protesilao
Full Member
Iscritto dal : 03 Novembre 2001 Status: Offline Posts: 236 |
Postato: 11 Ottobre 2003 alle 22:57 |
|
Ciao leggi la mia risposta dell'11 ottobre a Supercalifornia, potrebbe interessarti, data la mia esperienza pèersonale, non perdere tempo ad avvelenarti con intrugli chimici, una bella operazione di settoplastica e di asportazione dei turbinati e tutto si risolve, naturalmente parlane con un Otorino! Nel mio caso l'otorino era un Medico della Marina Militare avvezzo ai problemi dei subacquei e mi consigliò l'intervento chirurgico che alla prova dei fatti ha risolto totalmente il mio problema. Ciao, Antonio |
|
|
Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei! |
|
IP tracciato |
|
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet