![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Biologia Marina | |
| |
|
| Autore | Messaggio |
|
cc.kkgrl.cri
Newbie
Iscritto dal : 01 Novembre 2005 Status: Offline Posts: 1 |
Topic: Riconoscere il sesso dei mitiliPostato: 01 Novembre 2005 alle 00:50 |
|
Sarò grata a chiunque mi saprà dare informazioni sulla possibilità di distinguere una cozza femmina da una cozza maschio; sono curiosa di sapere se esistono delle caratteristiche morfologiche di diversificazione tra i sessi Cristina |
|
|
Cristina
|
|
IP tracciato |
|
|
Scercola
Moderatore
Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
Postato: 01 Novembre 2005 alle 01:11 |
|
Ciao Cristina e benvenuta nel forum di Mondomarino.net!!!!
Ho spostato il tuo messaggio qui perchè l'argomento mi sembra più attinente alla biologia marina!!! Rispondo alla tua domanda i Mitili non posseggo dimorfismo sessuale, quindi guardando solo la conchiglia non è in alcun modo possibile dire se si tratta di un esemplare femmina o maschio, l'unico modo è aprirlo e fare un analisi visiva del mantello, di color giallo crema nei maschi e rosso arancio nelle femmine, la maturità sessuale avviene fra i 6 e gli 8 mesi dal fissaggio sul substrato! Ti dirò di più pur essendo Mytilus galloprovincialis la specie endemica del Mediterraneo non può essere identificata con certezza, infatti, essa si è ormai spesso ibridata con altri mitili provenienti dall'Atlantico (Mytilus edulis ad esempio) importate nel mare nostrum per scopi commerciali, è non è possibile dall'aspetto visivo delle valve sapere se si tratta di un esemplare "puro" o di un ibrido!!! Spero di esserti stato di aiuto!!! Ciao Modificato da Scercola |
|
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
IP tracciato |
|
|
biolokitamarina
Full Member
Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Da: Venezuela Status: Offline Posts: 531 |
Postato: 03 Novembre 2005 alle 00:58 |
|
gia che stiamo in argomento mitilidi...si trovano nel mediterraneo Perna perna e Perna viridis?
|
|
|
Roberta
Biologa Marina La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau |
|
IP tracciato |
|
|
Scercola
Moderatore
Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
Postato: 03 Novembre 2005 alle 11:00 |
|
Perna perna, detta anche Cozza spagnola è presnte in Mediterraneo, ma
non è una specie endemica, si tratta di un alloctono proveniente
dall'Atlantico e portato nel mare nostrum per scopi commerciali di
allevamento!!!
Perna viridis mi sembra non sia presente, se non erro ha distribuzione Indopacifica!!! ![]() |
|
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
IP tracciato |
|
|
biolokitamarina
Full Member
Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Da: Venezuela Status: Offline Posts: 531 |
Postato: 03 Novembre 2005 alle 22:09 |
|
grazie per l informazione.....per aggiungere qualcosina P. viridis viene coltivata qui nel caribe venezolano
|
|
|
Roberta
Biologa Marina La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau |
|
IP tracciato |
|
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet