![]()  | 
  ![]()  | 
 
   Topic Attivi   Lista Membri   Calendario   Cerca   | 
  |
| Raccolta Articoli  ( | 
|
|   | 
       | 
 
| Autore | Messaggio | 
| 
   
   will.I.am
    Full Member  
   Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362  | 
    Topic: Vedere doppioPostato: 07 Settembre 2005 alle 00:17  | 
 
| 
   
    
   Sto parlando dei membri della famiglia Anablepidae che conta tre generi rispettivamente diffusi nelle acque salmastre (Anableps), dolci (Jenynsia) e marine (Oxyzygonectes), lungo le coste settentrionale del Sud America ed orientale dell'America Centrale, dove si nutrono principalmente di vermi, crostacei e plancton. Sono pesci di superficie dal corpo allungato, la cui peculiarità è la particolare conformazione dell'occhio; infatti, una particolare banda di tessuto opaco divide il bulbo oculare in una parte superiore ed una inferiore, potendo così vedere sia sott'acqua che all'esterno. Il dorso è scuro-olivaceo permettendo all'animale, anche stando in superficie, di mimetizzarsi con il fondale; viceversa il ventre è chiaro per ingannare i predatori che stanno sotto, confondendolo così con la luce solare. Tutte le specie sono ovovivipare (le uova si schiudono all'interno del ventre della femmina), ed i maschi si distinguono dalle femmine per la presenza del gonopodio, ossia l'organo derivante dalla modificazione della pinna anale tipico dei Pecilidi.  
   
  Modificato da will.I.am  | 
 |
| 
   
     
     Ciao
 
   
  William  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
     | 
 ||
   
 Vai al Forum  | 
   Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum  | 
 |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet