|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Medicina | |
|  Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Medicina | 
|  Topic: Il potere della medusa(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| marenostrvm Full Member     Iscritto dal : 24 Settembre 2002 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Topic: Il potere della medusa Postato: 28 Luglio 2003 alle 09:19 | 
| Buongiorno, vorrei sapere come difendersi dal potere urticante di alcune meduse del mediterraneo. Ho letto le news di MM e vorrei sapere cosa fare in caso di parti corporee che vengono a contatto con questi, seppur affascinanti, celenterati, sia per quanto riguarda l'adulto che il bambino! Grazie mille, Mik. 
 | |
|  IP tracciato | |
| Alex Full Member     Iscritto dal : 26 Maggio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 285 |  Postato: 28 Luglio 2003 alle 09:21 | 
| 
   Ammoniaca o ............ pipi'
    | |
| 
     Ciao
 Alex | |
|  IP tracciato | |
| maddoc Moderatore     Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 13 |  Postato: 31 Luglio 2003 alle 09:11 | 
| Per quanto l'ammoniaca sia comunemente considerato il rimedio per le "punture" di medusa, in realtà la sostanza migliore da utilizzare è il comune aceto da cucina. MAI utilizzare acqua dolce, in quanto questo potrebbe far esplodere le particelle contenenti il veleno urticante rimaste a contatto con la pelle, aggravando la situazione. Quindi, acqua di mare e guanti per staccare eventuali tentacoli rimasti sulla pelle e successivamente aceto. Poi potrà essere applicata sulla zona una pomata cortisonica. Enrico Madini Specialista in Medicina dello Sport | |
|  IP tracciato | |
| Franco Iannello Admin Group     Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |  Postato: 06 Agosto 2003 alle 23:48 | 
| 
   Ciao Mik,
 a Luglio sono stato urticato da una medusa (pelagia noctiluca) per capirsi quella di colore rosaceo; unica soluzione del momento, (ero in barca con diving) è stata amoniaca pura diluita in acqua. Il bruciore è calmato ma per metà giornata non mi ha lasciato. Segui anche il consiglio di Enrico (aceto) che, onestamente, non conoscevo. Franco62 | |
|  IP tracciato | |
| marenostrvm Full Member     Iscritto dal : 24 Settembre 2002 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Postato: 03 Settembre 2003 alle 12:21 | 
| Grazie a tutti. Interessante anche l'intervento di chi è rimasto "scottato". Mik. 
 | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet