Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: Curiosità sugli squali(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
giacomo
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 12 Luglio 2005
Status: Offline
Posts: 2
bullet Topic: Curiosità sugli squali
    Postato: 12 Luglio 2005 alle 11:57
Innanzi tutto ciao a tutti, sono nuovo!

Questa prima domanda che vorrei porvi fa quasi ridere (anzi fa proprio ridere), ma il dubbio ce l'ho comunque non essendomi mai trovato nella situazione

Volevo chiedervi una cosa riguardo la diceria secondo la quale se ti trovi davanti uno squalo che vuole attaccarti l'unica soluzione sia tirargli un pugno nel naso. Non so se l'avete mai sentita dire, ma per quanto mi riguarda è sconcertante; io ora ho 23 anni, ho preso qualche hanno fa il brevetto da sub, e da piccolo per anni sono stato in Grecia e mi sono divertito parecchio con delle relativamente piccole nuotate in apnea. Ecco la cosa evidente per chi è andato sott'acqua almeno una volta nella vita è che è molto più faticoso fare i movimenti e che la regola numero uno e farli piano e in armonia. Ora mi vengono a spiegare che dovrei dare un pugno sul muso dello squalo in caso di necessità? Ma con tutta la buona volontà al massimo arrivo con una carezza al suo muso. Però ecco, intanto spiegatemi se almeno è vero che teoricamente è vera come cosa.


E poi vengo alle cose serie: mi chiedevo come reagisce uno squalo a una luce forte, tipo flash. Magari girando con una macchina fotografica subacquea ho una bella arma in più.
IP IP tracciato
mmarino
Admin Group
Admin Group
Avatar

Iscritto dal : 06 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 370
bullet Postato: 12 Luglio 2005 alle 18:11
Ciao Giacomo.
In attesa che qualche esperto ti risponda, comincia a leggere questo articolo!

Lo "Squalo Capopiatto"
di Antonella PRETI

[...] Vive anche nei nostri mari… e ben lo sanno Alberto Romeo e la moglie Lucia noti fotografi e subacquei. Nel 1978 Alberto e Lucia stavano facendo un immersione a Ustica presso “la secca della Colombara”, posto conosciuto per esserci spesso una notevole corrente e mentre fotografavano le meraviglie del mare sono stati aggrediti da un esemplare piuttosto “grossino” di squalo capopiatto.

Ma sentiamo direttamente cosa ha da dirci Alberto… [continua]

Buona lettura,
Mauro

Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 12 Luglio 2005 alle 19:25
Ciao Giacomo,
quello che dici è vero, il muso dello squalo è molto sensibile, è la sede delle 'Ampolle di Lorenzini', organi in grado di percepire anche le minime cariche elettriche prodotte dalle contrazioni muscolari dei pesci. Non è necessario un colpo violento.

Recentemente ho visto, in almeno due documentari, un nuovo stupido 'sport' praticato in Sud Africa, con i grandi bianchi. Li fanno avvicinare con delle esche a poppa, vicino alla plancetta. Quando lo squalo arriva per mordere, sollevano l'esca, in modo che la mascella aperta dello squalo fuoriesca dall'acqua. A questo punto con la mano gli stringono il naso e lui resta semiparalizzato per qualche frazione di secondo, con la bocca spalancata.

Sicuramente il fronteggiarlo e colpirlo sul muso è l'unica chance in caso di attacco (se non sai correre sulle acque), ma un conto è dirlo e un conto farlo... soprattutto senza sbagliare mira, infilandogli la mano in bocca.

Riguardo al flash, non ho mai riscontrato reazioni particolari da parte degli squali,  neanche la contrazione della membrana nattitante o il rovesciamento dell'occhio.
Non ho notato neanche una reazione al ronzio del flash, che dovrebbe essere ben percepito dalle Ampolle di Lorenzini, visto che è prodotto da elevatori di tensione che oscillano su frequenze ben precise. Ho provato ad accenderlo e spegnerlo in loro presenza, ma non ho notato nessun cambiamento nel comportamento. Probabilmento lo riconoscono come 'non animale' e non da loro fastidio. Meglio usarlo come corpo contundente, in caso di (molto remota) necessità...

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 12 Luglio 2005 alle 22:53

Ho avuto a che fare con un Longimanus di circa due metri per circa 10 minuti. L'esperienza non è stata tra le più piacevoli, te lo assicuro, e si è allontanato soltanto dopo aver ricevuto un bel colpo di videocamera vicino all'occhio destro.

Abbiamo cercato di prenderlo a calci sul muso, ma l'idea è pessima, perchè prima di tutto non vedi bene lo squalo, le pinne non ti permettono ovviamente di assestargli un colpo secco, ed infine, visto che eravamo in superficie con onde di circa due metri che ci sbattevano su e giù, proprio con le pinne facevamo un sacco di bolle e così non si vedeva un tubo.

Sicuramente un pugno sul naso avrebbe sortito lo stesso effetto, ma una volta risaliti in barca non è che abbiamo pensato di tuffarci nuovamente per vedere se un ca**otto era meglio di una videocamerata.

Naturalmente la videocamera era accesa...yuhuuuuu.

Esperienza adrenalinica, ma da non ripetere.

Ciao.

David

 

davisub
IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 12 Luglio 2005 alle 22:56
Ehi, non sapevo che ca**otto fosse una parolaccia!
davisub
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 13 Luglio 2005 alle 05:52
C'è un filtro automatico che evidentemente non funziona molto bene... 

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 15 Luglio 2005 alle 10:01

Non avevo ancora letto tutta questa discussione e l'ho trovata molto interessante

Vorrei segnalarvi che su Discovery channel, a partire dal 23 luglio, ci sarà la settimana degli squali all'interno di una trasmissione abbastanza inusuale: "miti da sfatare". Credo che vada in onda alle 21:00

Voglio proprio vedere di cosa si occuperà, perchè in passato l'ho seguita per altri argomenti ed è risultata molto istruttiva. Non s'inventano niente, si limitano a sperimentare la veridicità di alcuni "miti" dati da tutti per scontati

Ciao

Aida

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
Beatrice
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 17 Luglio 2005
Da: Switzerland
Status: Offline
Posts: 70
bullet Postato: 19 Luglio 2005 alle 19:43
Così tante impressioni ...
cosa commento?

Dunque: cazz8 o non cazz8 (curiosa cosa farà ora il filtro )
condivido l'idea che una cosa è la teoria, l'altra è la pratica!
Io non so cosa farei, veramente, se rimarrei lì paralizzata o se invece gli
tirerei addosso tutto quello che riesco (anche un dito in un occhio non
sarebbe male come idea ...
ma come scrive bene Scubabob: il problema sta nel centrare il bersaglio!
)

Avrei pensato che la presenza di tensioni elettriche avrebbe incuriosito
uno squalo ... a quanto pare non è (sempre?) così.

e il commento per l'articolo: WOW! Un Hexanchus!
Secondo la Guida degli squali e delle razze del Mediterraneo di
Notarbartolo di Sciara e Irene Bianchi è Molto sensibile alla luce (gli
esemplari tenuti in cattività sono infastiditi da luce di intensità anche
molto bassa).
... non mi meraviglia allora la sua reazione ai fotosub.
Lo ritenevo uno squalo di grandi profondità (per questo la sua
impersensibilità alla luce, e la grande pupilla che si vede in una delle foto)
e non sapevo degli attacchi a cani che portano a passeggio i loro padroni
... ho la vaga sensazione che fosse una passeggiata serale. Dunque una
volta di più: cercare di non andare a sguazzare durante il crepuscolo!

Riflessioni di una non-specialista di squali ...
… as everyone knows, meditation and water are wedded for ever.
"Moby Dick"
IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 19 Luglio 2005 alle 23:04

Complimenti Beatrice, credo proprio che tu abbia fregato il filtro!

David

davisub
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 20 Luglio 2005 alle 02:52
Brillantemente fregato!

Credo stiano studiando, o forse hanno già realizzato, dei dispositivi antisqualo basati sui campi elettrici. Probabilmente l'effetto varia in base alla frequenza. Non ho idea di che tipo di campo eletrico possa emettere la muscolatura di un pesce, però sicuramente è diversa da quella di un flash. In ogni caso un pesce che si dibatte, anche senza una ferita e perdita di sangue, attira gli squali. Mi stupisce sempre come certi animali abbiano sviluppato organi così evoluti. L'uomo è (e resterà) un prototipo, goffo e impacciato. Si svilupperanno le macchine, inventate dall'uomo, ma non l'uomo.


Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
giacomo
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 12 Luglio 2005
Status: Offline
Posts: 2
bullet Postato: 21 Luglio 2005 alle 20:26
Grazie a tutti per le risposte, molto interessanti
IP IP tracciato
River
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 03 Maggio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 56
bullet Postato: 27 Luglio 2005 alle 11:37
Ragazzi secondo me dipende molto anche dal tipo di squalo che viene
"colpito sul muso", credo che siate tutti d'accordo su questo. Comunque
se sei un sub io so che un'altro modo per tentare di sfuggire ad un
attacco, sia nascondersi (se se ne ha la possibilità) sul fondale tra le
roccie, poi possibilmente risalire quando l'area è sgombra e MI PARE che
si possa staccare l'erogatore (non sono sicuro eh? potrei dire anche un
cacchiata) e generare confusione con un campo di bolle d'ossigeno,
all'interno del quale risalire, Immagino quando non sia necessario fare
decompressione, altrimenti una volta su vai direttamente in embolo e
addio.

by River

"Anche gli aquiloni credono che il mondo sia attaccato ad un filo.."
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 02 Agosto 2005 alle 20:34
Postato originariamente da scubabob


Credo stiano studiando, o forse hanno già realizzato, dei dispositivi antisqualo basati sui campi elettrici. Probabilmente l'effetto varia in base alla frequenza.


concordo con Bob.
Al momento sembra l'unico "rimedio".
Purtroppo non tutti gli squali sono "sensibili" alla stessa frequenza emessa.
Gli studi continuano.

....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 02 Agosto 2005 alle 23:44

Alcuni strumenti che emettono campi elettromagnetici sono stati sperimentati già tra gli anni sessanta e settanta, e ne è nato lo Sharkpod. Anni fa aveva la forma di un aspirapolvere ed emetteva scariche elettromagnetiche in grado di disturbare gli squali, ma non sempre con successo. Col passare del tempo tale strumento è stato ridotto nelle dimensioni, ma tuttora sussistono dubbi circa l'efficacia al 100% del suddetto.

L'idea di nascondersi non è male, ma nel mio caso eravamo al termine dell'immersione, io avevo ancora 70 bar, ma i miei due compagni di sventura avevano le bombole vuote ed eravamo sballottati da onde di circa due metri, quindi.... sì, insomma, non è che la situazione fosse delle migliori.

Bye Bye

Davide

davisub
IP IP tracciato
trigone
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 22 Agosto 2005
Status: Offline
Posts: 10
bullet Postato: 25 Agosto 2005 alle 12:52

..... pugni sul naso mentre mentre quella meravigliosa creatura sfoggia tutta la sua rapidità e forza.... ?

benchè io come tutti i sub sia sempre alla ricerca dell'emozione alla vista del pescione.... se dovessi essere attaccato credo che tirerei giù la zip della muta per poi nascondermi fra le acque torbide....

IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 25 Agosto 2005 alle 19:16

Non fai a tempo a tirare giù la zip, dai retta a me

Ciao

Aida

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,156 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet