|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Attrezzatura | |
|  Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Attrezzatura | 
|  Topic: La maschera che si appanna ed allaga(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| rmonamo Newbie     Iscritto dal : 20 Luglio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 7 |  Topic: La maschera che si appanna ed allaga Postato: 20 Luglio 2003 alle 12:29 | 
| Ciao a Tutti! Mi suggerite qualche sistema per ovviare al problema della maschera che si appanna? Utilizzo il metodo della saliva, ma qualche volta non funziona a dovere e mi rovina il piacere di una bella immersione. C'è qualche altro trucco? Magari ditemi come fate voi con la saliva... sbaglierò qualche passaggio! Per quanti rigurada i baffi? Ho una Cressi, un ultimo modello in lattice, e mi entra un po' d'acqua sicuramente per colpa dei baffi. Conoscete anche qui un sistema che mi eviti di tagliarli? Complimenti per lo splendido sito e grazie per le risposte che verrete a darmi. Modificato da rmonamo | |
| 
     Buone immersioni!
 Roberto | |
|  IP tracciato | |
| Raoul Groupie     Iscritto dal : 14 Marzo 2002 Da: Italia Status: Offline Posts: 52 |  Postato: 21 Luglio 2003 alle 15:34 | 
| Ciao Roberto, anche io sono un fortunato possessore di baffi da ormai tanti, troppi anni. Qualche volta entra l'acqua, ma il problema è occasionale e ci metto un attimo ad esaurire "soffiando". Per l'appannamento forse il problema deriva da maschera nuova o ad inizio stagione dopo un inverno in soffitta. Il silicone ha il brutto difetto di migrare molecole dal corpo della maschera al vetro, e in queste zone la saliva non fa nulla, si appannerà sempre. Ad inizio stagione e ogni tanto una passatina un po' energica con il dentifricio (che essendo un po' abrasivo pulisce la superficie del cristallo senza rigarla) è opportuna, poi lo sputo è l'ideale. Alcuni usano una patata che passano all'interno della maschera, ma io la dimenticherei sicuramente da qualche parte, mentre la saliva la porto sempre con me! Un Abbraccio Raoul | |
|   | |
|  IP tracciato | |
| mmarino Admin Group     Iscritto dal : 06 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 370 |  Postato: 21 Luglio 2003 alle 17:24 | 
| 
 Postato originariamente da rmonamo Ciao a Tutti! Sono nuovo di questo forum e comincio subito con una domanda da novellino!  Ciao Roberto e benvenuto! 
 Postato originariamente da rmonamo C'è qualche altro trucco? Magari ditemi come fate voi con la saliva... sbaglierò qualche passaggio! La saliva credo sia un ottimo rimedio! Esistono anche delle sostanze da spruzzare (non ricordo nessun nome da darti, se chiedi in un negozio di subacquea saprà mostrarti qualche prodotto), ma io non li ho mai utilizzati. Con la saliva mi trovo benissimo, ma è importante "sputare" e poi spalmare bene la saliva prima di bagnare la maschera nell'acqua salta. Poi ti consiglio di riempirla d'acqua e lasciarla piena mentre, probabilmente in barca, ti rechi sul punto d'immersione. Questo è quanto faccio io e raramente ho problemi di questo genere. Quella della patata non la conoscevo, ma sicuramente concordo con Raoul... la dimenticherei a casa! 
 Postato originariamente da rmonamo Per quanti rigurada i baffi? Ho una Cressi, un ultimo modello in lattice, e mi entra un po' d'acqua sicuramente per colpa dei baffi. Conoscete anche qui un sistema che mi eviti di tagliarli? Io ho il pizzetto ed ho tagliato un po' di peli da sotto il naso verso il labbro superiore. Qualche millimetro. Qualcuno di voi? 
 Postato originariamente da rmonamo Complimenti per lo splendido sito e grazie per le risposte che verrete a darmi. Ti ringrazio per il complimenti! Facciamo del nostro meglio per avvicinare quanta più gente possibile a questo magnifico Mondo Marino!  A presto! | |
| 
     Mauro Romano
 Amministratore & WebMaster di MondoMarino.net Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi. Non sai come? Chiedilo sul Forum... | |
|  IP tracciato | |
| greenie Newbie     Iscritto dal : 23 Luglio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 3 |  Postato: 23 Luglio 2003 alle 15:49 | 
| Io sono prevalentemente un subacque lacustre ( e ne vado fiero) ed un sistema che si utilizza dalle mie parti, oltre all'utilissimo sputo, e' spalmare sul vetro interno un'alga e poi risciacquare. 
 Al mare pero' di alghe se ne trovano un po' meno....sull'ancora pero'... | |
|  IP tracciato | |
| ilariasd Moderatore     Iscritto dal : 12 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 173 |  Postato: 01 Ottobre 2003 alle 21:10 | 
| ciao! 
 ILARIA 
 | |
|  IP tracciato | |
| Franco Iannello Admin Group     Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |  Postato: 01 Ottobre 2003 alle 23:38 | 
| per concludere la lunga lista aggiungo anche il SIDOL. Provato garantito.  Ciao | |
|  IP tracciato | |
| rmonamo Newbie     Iscritto dal : 20 Luglio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 7 |  Postato: 04 Ottobre 2003 alle 13:07 | 
| Grazie infinite a tutti per le vostre risposte. Ho tagliato un po' i baffi alla base del naso, come consigliato da Mauro, e tutto è andato alla meraviglia! Neanche un goccia d'acqua all'interno. GRAZIE, non ci avevo pensato. Per quanto riguarda la maschera appannata, ho dimenticato la patata  Grazie per i preziosi consigli. | |
| 
     Buone immersioni!
 Roberto | |
|  IP tracciato | |
| makalu1 Full Member     Iscritto dal : 01 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 137 |  Postato: 07 Novembre 2003 alle 11:15 | 
| 
   dentifricio, ogni tanto e un bello sputo!!!
    | |
| 
     zanini marco
     | |
|  IP tracciato | |
| giopei Groupie     Iscritto dal : 13 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 96 |  Postato: 15 Aprile 2004 alle 22:34 | 
| 
   Resta un sistema da veri uomini (dei quali fanno naturalmente parte anche le vere donne...): allagare completamente la maschera e vuotarla; è utile quando si è già in immersione e la storia dello sputo riesce difficile...
 Tra l'altro il viso che così "piacevolmente" si raffredda evita di traspirare e riappannare il vetro, almeno x un pò. | |
| 
     Giorgio, Amico del Blu
     | |
|  IP tracciato | |
| Natan70 Newbie     Iscritto dal : 05 Marzo 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 10 |  Postato: 15 Aprile 2004 alle 22:45 | 
| 
   io ho trovato molto efficace, con una maschera nuova che dava problemi di appannamento, la tecnica dell'accendino .......con molta cautela però!!!!
    | |
|  Ciao Antonio | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 17 Aprile 2004 alle 15:31 | 
| a le tante tecniche gia esposte e che conoscevo già c'è quella di strofinare i vetri con un po' di tabacco!!! Visto e considerato che non fumo uso lo sputo con ottimi risultati 
 | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
| Vitto1992 Newbie     Iscritto dal : 12 Giugno 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 1 |  Postato: 12 Giugno 2008 alle 22:26 | 
| 
   concordo io da circa 2 anni faccio apnea e nn ne potevo +  poi ho trovato questo: http://www.marcobardi.com/appannamento.html leggetelo è utile sabato la mia prima immersione con le bombole che bello!!!  | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet