|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Identificazione specie | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie | 
|  Topic: Mar Rosso: chi sono? |     | 
| Pagina di 2 Successiva >> | 
| Autore | Messaggio | 
| Ge&Nik Newbie   Iscritto dal : 12 Ottobre 2011 Da: Italy Status: Offline Posts: 23 |     Topic: Mar Rosso: chi sono? Postato: 24 Ottobre 2011 alle 09:40 | 
| 
       Avrei bisogno ancora del vostro aiuto per l'identificazione di questi altri pesci... Quando hanno colori un po' diversi dal solito non li riconosco più! 
 1   2   3   Grazie!   Sono per caso 3 esemplari di tordo dal muso striato? Aggiungo un altro pesciolino di circa 3 cm: i colori sono abbastanza inconfondibili, ma non sono riuscita a capire chi sia! 4   5   Grazie   Modificato da Ge&Nik - 27 Ottobre 2011 alle 16:25 | |
|  IP tracciato | |
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |     Postato: 04 Novembre 2011 alle 17:46 | 
| 
   Si, il N°1 è un tordo dal muso striato, "Cheilinus digramma"
 La N°2 e 3 invece ha ripreso un pesce pappagallo un po' elusivo per i colori poco sgargianti, si tratta del "Calotomus viridescens". Il pesciolino della 4 e 5 è una delle numerose livree che caratterizzano, almeno secondo l'attuale classificazione, mi piacerebbe vedere i DNA, la "Chrysiptera unimaculata". | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
| Ge&Nik Newbie   Iscritto dal : 12 Ottobre 2011 Da: Italy Status: Offline Posts: 23 |     Postato: 04 Novembre 2011 alle 23:57 | 
| 
       Fantastico! Grazie grazie grazie!!     | |
|  IP tracciato | |
| balistes Full Member     Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |     Postato: 05 Novembre 2011 alle 23:06 | 
| 
   Calotomus viridescens..... ?! Mai visto. Grazie, Gianemilio. | |
|  IP tracciato | |
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |     Postato: 06 Novembre 2011 alle 00:30 | 
| 
   E' una specie endemica del Mar Rosso, abbastanza comune.
 La colorazione inconsueta per il genere, le dimensioni modeste, mediamente una ventina di centimetri e la timidezza che accomuna i pesci pappagallo rarefanno gli incontri. Solitamente nota prima lui quella specie di dugongo con maschera e boccaglio, e cambia strada. | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
| Ge&Nik Newbie   Iscritto dal : 12 Ottobre 2011 Da: Italy Status: Offline Posts: 23 |     Postato: 06 Novembre 2011 alle 00:47 | 
|  Sarà che quando mi apposto io sto talmente tanto tempo ferma nello stesso posto che i pesci mi scambiano per morta! | |
|  IP tracciato | |
| balistes Full Member     Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |     Postato: 06 Novembre 2011 alle 19:34 | 
| 
   Grazie Gianemilio, ok, lo ammetto, mi fate venire voglia di fare snorkel insieme.  | |
|  IP tracciato | |
| snorkel Groupie   Iscritto dal : 09 Novembre 2010 Status: Offline Posts: 82 |     Postato: 10 Novembre 2011 alle 22:36 | 
| Postato originariamente da balistes Grazie Gianemilio,ok, lo ammetto, mi fate venire voglia di fare snorkel insieme. mi prenoto anch'io, ho pure il nick adeguato   | |
|  IP tracciato | |
| snorkel Groupie   Iscritto dal : 09 Novembre 2010 Status: Offline Posts: 82 |     Postato: 10 Novembre 2011 alle 23:04 | 
| 
   Finora non conoscevo il Calotomus viridescens, però l'ho fotografato anch'io:
 Ha un nome italiano? Io l'ho chiamato "pappagallo puntinato". Anche nella seguente pessima foto presumo ci sia la medesima specie, anche se di abito molto scuro: Quest'ultima invece è di un pappagallo muso ottuso giovane? (nome scientifico Chlorurus sordidus o Scarus sordidus o Scarus gibbus che da qual che ho capito si riferiscono tutti alla stessa specie): | |
|  IP tracciato | |
| Ge&Nik Newbie   Iscritto dal : 12 Ottobre 2011 Da: Italy Status: Offline Posts: 23 |     Postato: 11 Novembre 2011 alle 15:45 | 
| 
       Fare snorkelling con appassionati e non con i soliti "turisti della domenica" è sempre fantastico! Tanto credo che anche l'anno prossimo si torni sul Mar Rosso...     L'ultimo pesce postato è un altro mio dubbio che avrei esposto a breve. Fra l'altro ho notato che cambia colore in pochissimi secondi; anche secondo me è un pappagallo, ma non sono ancora riuscita a capire di che tipo. Sul libro che uso in genere per classificare non ho trovato foto simili...Perciò grazie per il suggerimento   | |
|  IP tracciato | |
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |     Postato: 12 Novembre 2011 alle 23:16 | 
| 
   Snorkel il tuo primo esemplare è infatti un "Calotomus viridescens".
 Il terzo, la femmina di "Scarus o Chlorurus sordidus". Il genere "Scarus" è un corposo gruppo di pesci pappagallo. Per alcuni vi è una classificazione anche come "Chlorurus" per una ulteriore suddivisione di cui ignoro le prerogative. Lo "Scarus gibbus" od anche in questa caso "Chlorurus gibbus" è una diversa specie.   Questa è una femmina di "Scarus gibbus" | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
| snorkel Groupie   Iscritto dal : 09 Novembre 2010 Status: Offline Posts: 82 |     Postato: 14 Novembre 2011 alle 22:53 | 
| 
   Grazie    Potresti postare anche una foto di un maschio di sordidus? La mia foto qui sotto credo sia un maschio di gibbus, corretto? | |
|  IP tracciato | |
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |     Postato: 14 Novembre 2011 alle 23:58 | 
| 
   Si, è un maschio di "Scarus gibbus".
 Qui sotto il maschio dello "Scarus sordidus".   | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
| Ge&Nik Newbie   Iscritto dal : 12 Ottobre 2011 Da: Italy Status: Offline Posts: 23 |     Postato: 15 Novembre 2011 alle 10:32 | 
| 
       Siete favolosi!! Sto classificando tutti i miei pappagalli senza postare nemmeno una foto!!     | |
|  IP tracciato | |
| snorkel Groupie   Iscritto dal : 09 Novembre 2010 Status: Offline Posts: 82 |     Postato: 03 Aprile 2012 alle 16:21 | 
| 
   Posto qualche foto (tecnicamente oscena) di pappagalli del Mar Rosso che non ho capito di quale specie siano, confido nel vostro aiuto e approfitto per salutare l’ottimo Gianemilio che già mi ha aiutato molte volte nell’identificazione
 edit: accidenti, non me le ha caricate, strano perché di solito funzionava (le ho ridotte sotto i 150), magari ci riprovo più tardi ... perché così mi sa che nemmeno Gianemilio riesce a capire chi sono i pesci delle foto   Modificato da snorkel - 03 Aprile 2012 alle 16:25 | |
|  IP tracciato | |
| snorkel Groupie   Iscritto dal : 09 Novembre 2010 Status: Offline Posts: 82 |     Postato: 03 Aprile 2012 alle 16:43 | 
| 
   Ci riprovo:
 | |
|  IP tracciato | |
| Pagina di 2 Successiva >> | 
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet