|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Identificazione specie | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie | 
|  Topic: Pesci dal Mar Rosso (Marsa Alam) (10-13)(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| evvivame Groupie   Iscritto dal : 03 Giugno 2011 Status: Offline Posts: 51 |  Topic: Pesci dal Mar Rosso (Marsa Alam) (10-13) Postato: 15 Ottobre 2011 alle 22:04 | 
| 
   Ciao a tutti e in particolare a Balistes e a Sughero (bentornato!).
 Grazie per il supporto che mi avete dato nel battezzare le precedenti 9 foto. Rivedendo le ...migliaia  di foto che ho fatto, ho ancora qualche dubbio: Foto 10   Trattasi di pesce coccodrillo, ne?! Foto 11   Trattasi di Vanderhorstia ornatissima ? Foto 12   Ma è questo il corallo di fuoco? Foto 13   ?? Grazie ancora ! Luciana Modificato da evvivame - 21 Maggio 2012 alle 22:20 | |
|  IP tracciato | |
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Postato: 16 Ottobre 2011 alle 18:36 | 
| 
   Il 10 sembrerebbe proprio un pesce coccodrillo, non riesci ad ingrandirlo maggiormente?
 - 11 è una cernia tauvina, forse la più diffusa in Mar Rosso, "Epinephelus tauvina". - 12 Si è la ""Millepora dichotoma", una delle due specia di corallo di fuoco. L'altra è lamellare "M.platyphylla", eccola.   - 13 è un pesce falco di Forster "Paracirrhites forsteri". | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
| balistes Full Member     Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |  Postato: 17 Ottobre 2011 alle 11:15 | 
| 
   Buon giorno Gianemilio, aspettando il crop di Luciana per la foto n° 10, a mio avviso potrebbe trattarsi di Scorpaenopsis cfr. barbata. Il tuo pesciolino davanti al corallo di fuoco invece, cos'è, del Mar Rosso anche lui ? Saluti. | |
|  IP tracciato | |
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Postato: 17 Ottobre 2011 alle 12:53 | 
| 
   Infatti, è più probabile si tratti di "Scorpaenopsis barbata". Lo farebbe pensare la forma della bocca ed il rapporto, pur con le ragioni prospettiche, tra larghezza e lunghezza del pesce.
 L'esemplare dell'immagine del corallo di fuoco è una "Chrysiptera unimaculata" del Mar Rosso, nella zona di Ras Um Sid, presente in MM, caricata ai bei tempi in cui la collezione di MM s'incrementava. Non è particolarmente significativa del corallo di fuoco, ma l'avevo già pronta,utilizzata in un'altra occasione per il Forum. Questa è più significativa.   | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
| evvivame Groupie   Iscritto dal : 03 Giugno 2011 Status: Offline Posts: 51 |  Postato: 17 Ottobre 2011 alle 18:56 | 
| 
   Grazie !!
 Quanto vi invidio...   Riguardo la foto 10. l'ho estratta da questa clip (2MB) Buona serata! Modificato da evvivame - 18 Ottobre 2011 alle 10:52 | |
|  IP tracciato | |
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Postato: 17 Ottobre 2011 alle 22:51 | 
| 
   Quando "apro" il filmato compare unicamente la banda di scorrimento    . Cosa ci invidi? Forse sono stato più a lungo in ...... ammollo! | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
| evvivame Groupie   Iscritto dal : 03 Giugno 2011 Status: Offline Posts: 51 |  Postato: 18 Ottobre 2011 alle 10:49 | 
| 
   Scusa...forse ora va meglio ?    | |
|  IP tracciato | |
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Postato: 18 Ottobre 2011 alle 23:47 | 
| 
   Effettivamente dal filmato, una ripresa quasi sulla verticale, evidenzia una lunghezza non consona al coccodrillo, nel quale, le pinne pettorali e ventrali sono talmente ampie da toccarsi.
 Il tuo pesciotto sembrerebbe uno scorpione barbuto "Scorpaenopsis barbata". Se l'hai osservato durante la ripresa questo è un esemplare fresco di Mar Rosso.   | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
| balistes Full Member     Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |  Postato: 19 Ottobre 2011 alle 09:21 | 
| 
   
Buon giorno a tutti..... Chrysiptera unimaculata !!! Mai vista, oppure mai riconosciuta, Gianemilio. Lo dico sempre io che hai "buon occhio"....  Saluti. Modificato da balistes - 19 Ottobre 2011 alle 09:29 | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet