![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Identificazione specie | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
balistes
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
![]() Postato: 26 Ottobre 2010 alle 17:19 |
Vorrei sottoporvi, ora, una foto di un altro bravissimo fotografo subacqueo con il quale ho di recente stretto amicizia.
Io propendo per la spugna "Hemimycale columella" incrostante lo scheletro di una gorgonia morta. L'autore, avanza l'interessante ipotesi di un Tunicato. Potete aiutarci ? Foto Mediterraneo. ![]() |
|
![]() |
|
balistes
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
![]() |
Beh, visto che nessuno se la sente, le spugne sono a volte un po' ostiche, provo a rincarare la dose, vediamo se riesco a convincere qualcuno a scrivere due righe su questo post.
Colorazione rosea. Aspetto crateriforme a colabrodo. Aperture numerosissime con colletto rilevato e di colore chiaro. Cosa possono essere se non gli osculi esalanti di una spugna ? Oppure, tunicato del genere Aplydium ? |
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
E'una spugna, Hemimycale columella.
|
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
balistes
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
![]() |
Grazie, Fabio.
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet