|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Identificazione specie | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie | 
|  Topic: sapete dirmi cosa è?(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| CarloFelice Newbie     Iscritto dal : 07 Giugno 2010 Da: Italy Status: Offline Posts: 2 |  Topic: sapete dirmi cosa è? Postato: 07 Giugno 2010 alle 14:42 | 
| 
   Salve, mi sono iscritto per scoprire la specie di un animale trovato a alle spiagge bianche di Vada, ce n'erano moltissimi sia spiaggiati che in acqua, si comportavano come barchette a vela, galleggiavano e si facevano trasportare dal vento grazie a una "vela" forse cartilaginea posta sul dorso, purtroppo non ho foto, ma ho tentato di fare un disegno. la parte dura assomigliava al guscio di un bivalve trasparente e non molto dura, una specie di "vela" posta sul dorso in diagonale e ventralmente la parte molle azzurro elettrico con tanto di tentacoli. il più grande che ho visto arrivava a 5cm circa... spero che dal disegno si capisca cosa sia. sembrava una via di mezzo fra una cozza trasparente e una medusa  | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 07 Giugno 2010 alle 17:17 | 
| 
   Facile facile... si tratta di Velella velella!!
 Ciao Fabio | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
| CarloFelice Newbie     Iscritto dal : 07 Giugno 2010 Da: Italy Status: Offline Posts: 2 |  Postato: 07 Giugno 2010 alle 17:19 | 
| 
   grazie mille! è la perima volta che mi capita di vederli, ma cosa sono? crostacei, molluschi o cos'altro?
    | |
|  IP tracciato | |
| Benthos Studios Full Member     Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |  Postato: 07 Giugno 2010 alle 22:36 | 
| 
   Ciao CarloFelice,
 ti do un po di notizie . Classe : Idrozoi; Ordine : Capitati; Famiglia : Velellidi; Distribuzione : Cosmopolita; Habitat : Vive in alto mare m,a viene spinta sovente da venti e correnti lungo le coste; Dimensioni : circa max 7 cm.; Biologia : Idrozoo macroscopico, presenta alternenza di generazioni: La parte galleggiante costituisce infatti la generazione polipoide da cui si originano piccole meduse natanti a forma di campana e sessuate . Raggiunta la maturità sessuale, liberano i gametidalla cui fusione avrà origine la colonia: anche in fase di medusa sono presenti alghe simbionti: La specie si nutre di zooplancton . Non è urticante . Complimenti per il disegno : hai un futuro ... Qui da Napoli : Benthos Studios | |
| 
     Benthos Studios
     | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet