![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Biologia Marina | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
vaniglia
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Novembre 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 2 |
![]() Postato: 29 Giugno 2009 alle 19:02 |
Ciao a tutti, l'estate scorsa il mare ionio era popolato da queste affascinanti quanto innocue creature, di cui vi posto una foto. Ho cercato di salvare i numerosi esemplari che venivano catturati da grandi e bambini ed esibiti come trofei lasciandoli sciogliere al sole.. che crudeltà... E' una varietà di medusa non urticante ma essendo totalmente ignorante in materia chiedo a voi se sapete il nome di questa specie e le caratteristiche. Vorrei essere preparata quest'anno e organizzare per tempo una propaganda tutta a loro favore, facendo capire ai bagnanti che non sono affatto pericolose e i loro tentacoli non sono urticanti, sperando di evitare o quantomeno arginare la strage perpetrata l'anno scorso
![]() ![]() ![]() Cliccate sulla foto per ingrandirla!! |
|
alessia
|
|
![]() |
|
giogio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 30 Novembre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |
![]() |
ciao,questa,se non sbaglio,dovrebbe essere la medusa cassiopea(nome scientifico: Cotylorhiza tuberculata).circa le caratteristiche non so.ciao!
![]() |
|
![]() |
|
francesco88
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 15 Luglio 2009 Da: Italy Status: Offline Posts: 43 |
![]() |
è piuttosto comune nel mediterraneo soprattutto in acque fresche... è poco urticante
|
|
«La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.»...Nikola Tesla
|
|
![]() |
|
cadriano
Newbie ![]() Iscritto dal : 12 Novembre 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 3 |
![]() |
a livorno si chiama uovo al tegamino visto la somiglianza
ciao cadriano |
|
![]() |
|
sea1
Newbie ![]() Iscritto dal : 27 Gennaio 2009 Status: Offline Posts: 2 |
![]() |
Ciao Vaniglia...
Se t'interessa puoi aderire all'iniziativa "Occhio alla Medusa" ed inviare la foto all'indirizzo email indicato sul poster. Per maggiori informazioni leggi qui Modificato da sea1 - 18 Luglio 2009 alle 17:10 |
|
![]() |
|
biolokitamarina
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Da: Venezuela Status: Offline Posts: 531 |
![]() |
Le foto sono un po piccole ma sembra propio una Cothyloriza tuberculata... una specie poco urticante, Comunque segui il consiglio di SEA1..
salutoni |
|
Roberta
Biologa Marina La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet