![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Fotografia Digitale | |
| |
|
| Autore | Messaggio |
|
cratena
Groupie
Iscritto dal : 11 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 41 |
Topic: informazioni su pixelPostato: 02 Settembre 2004 alle 13:49 |
|
Gradirei sapere che vantaggi ho da una risoluzione a 8 milioni di pixel, per esempio nella nikon coolpix 8700, rispetto ai 5 milioni della nikon coolpix 5700 se il sensore e' lo stesso. In ambienti più o meno esperti si dice che finchè il sensore non potrà coprire il 35mm, i pixel in più servono a poco. Mi piacerebbe saperne di più dato che sono un utilizzatore di reflex e sto avvicinando da poco la digitale.
grazie Cratena |
|
|
cratena
|
|
IP tracciato |
|
|
Franco Iannello
Admin Group
Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
Postato: 02 Settembre 2004 alle 18:58 |
|
Leggendo varie riviste del settore la diferenza in pixel la noti nella stampa su carta; su una normale visione su PC e/o TV difficilmente troverai differenze sostanziali.
Con 8 milioni puoi benissimo stampare, senza problemi, su un foglio A4 e superiore. Anche con la 5 milioni puoi fare una cosa del genere; ma ha un limite sul formato stampa rispetto alla prima. In sintesi, poco tecnica, questa è la differenza. Ciao |
|
IP tracciato |
|
|
cratena
Groupie
Iscritto dal : 11 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 41 |
Postato: 02 Settembre 2004 alle 19:30 |
|
Caro Franco ti ringrazio della delucidazione e della cortesia. Hai confermato quanto era il mio sospetto.
cratena |
|
|
cratena
|
|
IP tracciato |
|
|
Franco Iannello
Admin Group
Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
Postato: 02 Settembre 2004 alle 20:02 |
|
Postato originariamente da cratena
Caro Franco ti ringrazio della delucidazione e della cortesia. Di niente. Qui troverai sempre qualcuno pronto a rispondere. Ciao e benvenuto/a Modificato da Franco62 |
|
IP tracciato |
|
|
LucidiMare
Full Member
Iscritto dal : 21 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 131 |
Postato: 07 Settembre 2004 alle 13:29 |
|
Aggiungerei anche che maggiore è il numero dei pixel della foro originale e maggiore è la possibilità di ingrandire, anche sullo schermo del PC, un particolare della foto senza perdità di qualità. Ciao massimiliano |
|
IP tracciato |
|
|
enrico.arrigoni
Full Member
Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |
Postato: 07 Settembre 2004 alle 14:25 |
|
Ma non se le ottiche non sono all'altezza, così come le dimensioni fisiche del sensore... (banalità) Ergo con ottiche di dubbia qualità ottieni ingrandimenti comunque non definiti, perciò il mio consiglio è "risparmia i soldi e usa l'interpolazione di Photoshop" per quelle poche stampe di grandi dimensioni che farai.. Altrimenti bisogna mettere in cantiere migliaia di euro per le ottiche e una fotocamera che possa montarne di diverse. Ma questo è il nostro caso? |
|
IP tracciato |
|
|
cratena
Groupie
Iscritto dal : 11 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 41 |
Postato: 08 Settembre 2004 alle 13:31 |
|
Grazie ad entrambi per la risposta.
|
|
|
cratena
|
|
IP tracciato |
|
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet