![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Identificazione specie | |
| |
|
| Autore | Messaggio |
|
balistes
Full Member
Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
Topic: è Pseudoceros maximus ?Postato: 31 Ottobre 2008 alle 20:05 |
|
Potete aiutarmi in questa identificazione ?
|
|
IP tracciato |
|
|
Scercola
Moderatore
Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
Postato: 01 Novembre 2008 alle 11:51 |
|
Per piacere più imput, dove l'hai fotografato? Quando?
Ciao |
|
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
IP tracciato |
|
|
balistes
Full Member
Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
Postato: 02 Novembre 2008 alle 21:34 |
|
Sul litorale laziale tra i 15 e 30 metri. fondo sempre coralligeno, 4 incontri tra il 2007 e il 2008. Secche esterne tra 1 e 6 miglia a largo. Mai osservato prima del 2007. Assolutamente piatto. La livrea ricorda un cielo stellato.
|
|
IP tracciato |
|
|
Dondice
Newbie
Iscritto dal : 03 Giugno 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 7 |
Postato: 10 Novembre 2008 alle 13:30 |
|
Ciao,
se non lo descrivessi come "Assolutamente piatto" direi che è un esemplare della specie Holothuria polii. Di questi Echinodermi ne osservo molti a Capo Noli (Savona), ma la forma del corpo risulta essere quella classica del Cetriolo di mare. Per il resto è assolutamente identico: anche la colorazione. |
|
IP tracciato |
|
|
balistes
Full Member
Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
Postato: 08 Dicembre 2008 alle 17:11 |
|
Be, certo un cetriolo è un cetriolo ma la livrea è sorprendentemente simile. Sembra quasi si assistere ad un fenomeno di mimetismo. Il platelminta che ho visto oltre ad essere assolutamente piatto si muove anche con il caratteristico movimento ondulatorio del corpo e per di più con una certa velocità.
Comunque sia grazie per l' aiuto. |
|
IP tracciato |
|
|
Scercola
Moderatore
Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
Postato: 08 Dicembre 2008 alle 17:29 |
|
ho cercato su un po' dwei miei testi ma un turbellare con questa livrea proprio non l'ho trovato!!!
magari prima o poi lo trovo da qualche parte!!! Attendiamo |
|
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
IP tracciato |
|
|
balistes
Full Member
Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
Postato: 15 Dicembre 2008 alle 18:04 |
|
Ok Scercola e Dondice, grazie comunque per l'aiuto.
|
|
IP tracciato |
|
|
balistes
Full Member
Iscritto dal : 16 Ottobre 2008 Status: Offline Posts: 227 |
Postato: 23 Settembre 2009 alle 09:37 |
|
Ho incontrato nuovamente il Turbellare "ignoto", non mi sembra che la nuova immagine mostri nuovi dettagli ma, provo a postarla comunque, non si sa mai.
|
|
IP tracciato |
|
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet