![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Argomenti Vari | |
Topic: Rete informativa per subacquei( |
|
| Pagina di 2 Successiva >> |
| Autore | Messaggio |
|
sirio93
Full Member
Iscritto dal : 18 Settembre 2007 Status: Offline Posts: 429 |
Topic: Rete informativa per subacqueiPostato: 11 Aprile 2008 alle 16:34 |
|
Ciao a tutti,
prendendo spunto da un topic dove si parlava di nuove tecnologie portate sott'acqua, e da un altro dove si chiedeva consiglio se immergersi col brutto tempo, mi chiedo: esiste qualche network informativo ad uso dei subacquei che permetta di avere la situazione del mare e della visibilità delle acque in cui ci si immerge? Su Televideo c'è qualche tristissima pagina che trasmette i dati di alcune boe-sensore che misurano i picchi delle onde. Triste perché in realtà c'è sempre qualcosa fuori servizio. Per gli sciatori c'è un servizio (skiinfo) che permette di conoscere meteo, vedere webcam, sapere bollettino della neve con storici delle precipitazioni della stagione, giorno per giorno. Sarebbe bello ad esempio aprire una sezione "Portofino" (piuttosto che Argentario, o Framura, o altri lidi) per avere: -la temperatura dell'acqua in superficie, a -10m, a -18m, a -30m (oltre la sappiamo); -la temperatura ambiente (aria); -immagini webcam subacquee (x la visibilità) e in superficie; -le misurazioni dell'altezza delle onde e il loro 'trend' delle ultime ore/giorni; -la misurazione dell'intensità del vento e della sua direzione; -lo stato meteo: sole, nuvolo... -una previsione meteo pescata da qualche bollettino ufficiale, se esistente, altrimenti creata ad hoc; -eventualmente altri riferimenti, giudizi, segnalazioni, denunce di abusi. Questo per evitare, ad esempio, di farsi centinaia di chilometri a vuoto... E' naturale che la certezza assoluta non l'avremo mai e che chi ha troppa voglia vada anche con cattive profezie, ma un network del genere non sarebbe male. Sponsorizzato dai diving, dalle apt, e da quanti altri vogliano partecipare... Insomma, come si fa per lo sci. Buon weekend di bolle a tutti Sirio93 |
|
IP tracciato |
|
|
Benthos Studios
Full Member
Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
Postato: 13 Aprile 2008 alle 18:21 |
|
Ciao sirio93,
i dati da te indicati li rilevo dal lontano 1979 nelle mie "naturali zone di immersioni. Posseggo dati rilevati con anemometri portatili, GPS, termometri (fori ed in acqua), moto ondoso, salinità, visibilità (Secchi) in acqua e fuori, marea, cielo (anche notturno) lungo tutto il mio iter di immersioni in Italia e all'estero .
I dati, dal 1994, li incrocio con una Stazione Metereologica della Marina Militare Inglese, molto precisa e da qualche anno anche con le previsioni, abbastanza precise che trovo sul sito http://www.meteo.it/ .
Devo dire che non sbaglio mai un colpo, anche se sono di Napoli ed il mare lo vedo dal balcone di casa !!
Ma l'asso vincente è farsi un amico fidato in loco a cui fare una telefonata per sapere nelle ultime ore che tempo ha fatto, meglio se del "mestiere" (pescatore è il massimo!) .
Io ne ho molti piazzati lungo la costa Tirrenica (da Gaeta a Reggio Calabria) e mi basta una telefonata e ... via!!
P.S. : la mia stazione meterologica funziona in un raggio di circa 60/80 km., quindi è abbastanza precisa nei primi 30/50 Km. di distanza, con previsioni di maltempo che vanno da un minimo di 12 ad un massimo di 48 ore (praticamente, a volte, con il sole e mare calmo, il mio barometro precipita sotto i 995 millibar, segno del brutto tempo in arrivo) .
Salute
Benthos
|
|
|
Benthos Studios
|
|
IP tracciato |
|
|
zena
Full Member
Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
Postato: 14 Aprile 2008 alle 14:38 |
|
Sirio per il mare puoi consultare il bollettino meteomar della capitaneria, per esempio quella di Genova per avere info sul mar ligure.
Modificato da zena - 14 Aprile 2008 alle 14:40 |
|
|
_______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. " |
|
IP tracciato |
|
|
sirio93
Full Member
Iscritto dal : 18 Settembre 2007 Status: Offline Posts: 429 |
Postato: 14 Aprile 2008 alle 19:17 |
|
Innanzitutto grazie a entrambi per le risposte.
Caro Zena, meteomar lo consulto già e mi pare il migliore, ma non è certo quello che auspicavo... lo trovo troppo generico e approssimativo... io non sto al mare. Alle 6 del mattino, quando sto per uscire di casa, non è detto che abbia amici disposti a guardarmi il mare... e com'è la temperatura? La visibilità? Il vento in quel momento da dove soffia? Le onde a riva? Le webcam subacquee?? ![]() Quello che fa Benthos mi pare molto completo, complimenti! Immaginate un network che questi dati li dà in tempo reale con previsioni "umane" periodiche, per tutto il litorale (i punti di immersione più importanti, per lo meno) italiano... Buona a tutti Sirio93 |
|
IP tracciato |
|
|
bluedepth
Full Member
Iscritto dal : 16 Aprile 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 276 |
Postato: 14 Aprile 2008 alle 21:51 |
|
Ciao!
Personalmente io consulto ilmeteo.it come Benthos e l'arpa.veneto che da un bollettino buono, in più incrocio il tutto con il sito girovaghi.it che nella sezione meteo ha il link ad un radar della nuvolosità o fulmini in tempo reale, così per seguire il movimento dei temporali in estate. Molto puntuale e comodo! Per quanto riguarda il mare invece dal sito delle nostre Tegnue in alto Adriatico si trova un link di un ottimo servizio dell'agenzia Arpa Emilia Romagna che fornisce bollettino sull'intensità e direzione del vento, nuvolosità, precipitazioni e importantissimo moto ondoso a seconda delle fasce e zone in tutto il nord Adriatico: http://www.tegnue.it/meteo.asp E' un'ottima cosa che sto notando da qualche anno, le agenzie Arpa sono sempre più dettagliate e precise. Ciao ciao |
|
IP tracciato |
|
|
zena
Full Member
Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
Postato: 15 Aprile 2008 alle 09:46 |
|
Va beh ma fa parte del gioco partire e tornare a casa senza bagnarsi causa mare grosso.. secondo me non è possibile prevedere al 100% come sarà il mare, se non hai l'amico in loco che ti dice com'è il tempo.. si deve rischiare, tanto meno per la visiblità che cambia dal mattino alla sera o peggio ancora la corrente!
La temperatura si sa, quella cambia in base alla stagione!
|
|
|
_______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. " |
|
IP tracciato |
|
|
sirio93
Full Member
Iscritto dal : 18 Settembre 2007 Status: Offline Posts: 429 |
Postato: 15 Aprile 2008 alle 20:19 |
|
Zena, piuttosto che tornare a casa asciutto mi fermo in Autogrill a fare la doccia con la muta!!
![]() |
|
IP tracciato |
|
|
Ugo Gaggeri
Moderatore
Iscritto dal : 23 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 558 |
Postato: 15 Aprile 2008 alle 21:24 |
|
Ciao a tutti,
ritengo molto utile anche l'utilizzo delle varie webcams piazzate sul litorale (in questo caso ligure). Mi hanno evitato, diverse volte, inutili viaggi; dopo la levataccia almeno si torna a dormire! Ugo |
|
|
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!
Dott. Ugo Gaggeri Medico del lavoro Esa Diveleader Instr. |
|
IP tracciato |
|
|
zena
Full Member
Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
Postato: 16 Aprile 2008 alle 08:46 |
|
Postato originariamente da sirio93
Zena, piuttosto che tornare a casa asciutto mi fermo in Autogrill a fare la doccia con la muta!! ![]() Facciamo cosi mi chiami e ti faccio da servizio informativo meteomar!
|
|
|
_______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. " |
|
IP tracciato |
|
|
nicarc
Newbie
Iscritto dal : 19 Marzo 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 18 |
Postato: 17 Aprile 2008 alle 18:40 |
|
Raga se trovate sponsor e dove reperire i dati (stream webcam,temperature,visibilità ecc..) io mi propongo come sviluppatore web!!!
|
|
IP tracciato |
|
|
AndreaGAS
Full Member
Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
Postato: 18 Aprile 2008 alle 10:32 |
|
Lo sapevo, i soliti incoscienti, ragazzacci
Allora, la cosa è già stata "studiata" (qualcuno dirà "eccolo, il solito!" ma non è colpa mia se le idee folli mi vengono così naturali
- siti ne esistono (vds. meteoscuba.com) ma sono AMPIAMENTE insoddiscfacenti perché danno dati MOLTO relativi, soprattutto per i subacquei;
- per fare una rete servono "stazioni di rilevamento" con tanto di VOLONTARI che aggiornino i dati. Le stazioni possono anche essere automatizzate;
- servono strumenti, non difficili da trovare od eccessivamente costosi;
- serve lo sviluppatore web. A questo punto:
- personalmente terrei fuori tutti quelli che lo fanno per lucro, per farsi pubblicità e basta;
- ai dati normali aggiungere, per esempio, grandezza delle onde e visibilità sott'acqua (in alcune zone si dovrebbe quasi indicare anche la "pulizia"...
- le stazioni di rilevamento possono essere tramite associazioni/gruppi di amici/singoli appassionati che, bene o male, sono presenti su tutto il territorio nazionale. La loro automazione necessiterebbe di qualche strumento un po' più complesso e costoso ma toglierebbe quasi tutte le scocciature e darebbe dati in tempo reale!!! L'unica cosa da fare resterebbe una semplice manutenzione periodica (anche settimanale o bisettimanale) per la pulizia di alcuni sensori.
- gli stumenti si possono comprare e basta, senza escludere qualche sponsor;
- lo sviluppatore web si è "incastrato da solo", comunque ci sono anche delle soluzioni "già fatte" che lo possono aiutare se non addirittura togliere dall'impiccio senza impegnarlo troppo.
Quindi:
Personalmente posso contare/offrire copertura sul tratto tirrenico della Basilicata e quello più a nord della Calabria; chi altri aderirebbe ad un simile progetto?
Secondo me, ripeto, deve restare una cosa lontana da lucro, interessi e "pubblicità" per diving; ho un'esperienza in tal senso e ne sono soddisfattissimo quindi ne propongo a voi il modello (infatti il mio progetto è quello di una "rete" di "NON diving", non credo sia ormai un segreto a chi mi legga da tempo, che sta funzionando credo bene). A proposito, il "NON diving domenica scorsa ha "soccorso" due sub di questo forum rimasti in mutande...
Per me in questo periodo questo non sarebbe l'unico "progetto" ed integrarlo con altri simili non mi dispiacerebbe, verrebbe veramente una bella realtà per TUTTI i sub (oltretutto GRATIS).
CONCLUDO:
La fattibilità ci potrebbe essere tutta ed anche la semplicità quindi che vogliamo fare, PARTIAMO???
Andrea Modificato da AndreaGAS - 18 Aprile 2008 alle 10:49 |
|
IP tracciato |
|
|
nicarc
Newbie
Iscritto dal : 19 Marzo 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 18 |
Postato: 18 Aprile 2008 alle 10:56 |
|
ok lo sviluppatore sono io e me ne assumo le responsabilità!
L'unica cosa è che bene o male uno spazio web decente (ovvero che abbia caratteristiche medie tipo di banda,supporto,database,spazio server) ha un costo non esagerato ma ce l'ha! In più se deve venir fuori qualcosa di carino vi assicuro che c'è un bel lavoro da fare...però magari quello si può fare gradualmente curando la grafica a livelli successivi in modo che quando ho tempo mi ci dedico ! ...io direi di organizzare il nocciolo del sito così: -una cartina dell'italia cliccabile divisa nelle varie regioni; -quando si clicca su una regione si viene rimandati a una scheda della regione dove saranno ben distinguibili i punti di rilevamento; -quando si cerca di andare ancora più nello specifico cliccando su un punto di rilevamento si accederà a una scheda dove ci sarà webcam e tutte le informazioni del posto; il problema è : Abbiamo davvero così tanti amici/iscritti che ci aiutino a rilevare tutti questi dati?...Avete idea di come si fa ad automatizzare una stazione per ricevere le rilevazioni tramite internet? secondo me non è facile...presuppone che ci sia un allacciamento a internet nei paraggi... a voi la parola! ![]() |
|
IP tracciato |
|
|
zena
Full Member
Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
Postato: 18 Aprile 2008 alle 11:11 |
|
Ma come si fa a stabilire a priori visiblità e corrente.. è impensabile.
Se volete sapere com'è il mare ora qui davanti a me ve lo dico ma esempio, tra me e Portofino ci sono 50 km li potrebbe essere tutto diverso..
comunque, se si vuole provare io vi dico quello che vedo! Modificato da zena - 18 Aprile 2008 alle 11:16 |
|
|
_______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. " |
|
IP tracciato |
|
|
nicarc
Newbie
Iscritto dal : 19 Marzo 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 18 |
Postato: 18 Aprile 2008 alle 11:32 |
|
bhè...
-per la visibilità "basterebbe" una cam subacquea,o se non fosse realizzabile potremmo mettere...una voce che porti il nome di "visibilità presunta" (anche se eviterei ulteriori generalizzazioni di informazione per scongiurare un flop) invece che "visibilità" semplicemente! Dopotutto se ci sono stati 2 giorni di mare grosso è pressochè impensabile che ci sia una visibilità buona. -Per la corrente ....boooooooo! -Il fatto della distanza alla fine è un problema di chi va a reperire le informazioni sul sito!noi nella mappa che abbiamo cercheremo di essere mooolto precisi nella localizzazione della stazione.....che poi da lì a 50 km cambino le cose....suppongo che sia abbastanza normale..! Ciò non esclude 2 cose: 1)da lì a 50 km ci potrebbe essere un'altra stazione di rilevazione (sarebbe fantastico arrivare a questo punto). 2)la crescita della realtà del sito e degli iscritti (perchè a quel punto ci sarà per forza un'espansione,non essendoci niente altro di simile nel web) permetterà di avere sempre più informazioni perchè una minima percentuale degli iscritti si renderà attiva aiutandoci nello sviluppo!! Di questo ne sono convinto per un semplice principio, cioè quello che se ci sono gia tutte queste persone che vogliono collaborare tra di noi figuriamoci tra tutti quelli che stanno là fuori! L'idea è valida e se riusciremo ad essere efficaci nel fornire le informazioni giuste, l'effetto TAM TAM ci porterà sulla bocca di tanti subacquei e l'espansione sarà veloce! Considerate che un sito del genere se partisse da zero ci metterebbe circa due anni a crescere di popolarità..questo è un progetto ad ampio raggio e secondo me il rischio di fallimento c'è.. |
|
IP tracciato |
|
|
AndreaGAS
Full Member
Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
Postato: 18 Aprile 2008 alle 11:37 |
|
Ah.... ma llora vuoi la guerra??? Innanzitutto GRAZIE per la disponibilità come sviluppatore. Se vogliamo fare "altrove" non c'è problema.
Tecnicamente dico a NicArc che sto rifacendo il sito con Joomla ed ho visto che ci dovrebbe essere anche un module per il meteo, ora lo scarico così vediamo se ci troviamo tutto bello e fatto (o quasi). Questo comunque condividendo ogni altra sua proposta sul modo di procedere ossia:
-una cartina dell'italia cliccabile divisa nelle varie regioni; -quando si clicca su una regione si viene rimandati a una scheda della regione dove saranno ben distinguibili i punti di rilevamento; -quando si cerca di andare ancora più nello specifico cliccando su un punto di rilevamento si accederà a una scheda dove ci sarà webcam e tutte le informazioni del posto; Non avremo molte "stazioni" però, piano piano, cresceremo (spero)
La stazione all'inizio sarebbe del tipo "omino, rilevazione, aggiornamento del sito" poi in futuro, piano piano, il resto. Per esempio io la connessione l'avrei già sempre attiva sul posto e devrei solo fare la stazione automatizzata/antifurto sennò se la fregano, però questo potrebbe essere un passo successivo. Zena, se Portofino è a 50 km prima o poi ci sarà anche uno di Portofino, no?
Ragazzi, non è una cosa piccola però... si può fare. Andrea
|
|
IP tracciato |
|
|
nicarc
Newbie
Iscritto dal : 19 Marzo 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 18 |
Postato: 18 Aprile 2008 alle 11:50 |
|
sul fatto dello sponsor non sono proprio sicuro sia una cosa giusta!
ho un'idea a riguardo non invasiva ed efficace ... per quanto riguarda joomla......boooo sinceramente non mi convince...è troppo facile avere tutto già impostato ma è altrettanto difficile andare a capire dove sta il problema oggi o domani venisse fuori...preferisco scrivere il codice di polso mio! |
|
IP tracciato |
|
| Pagina di 2 Successiva >> |
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet