Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Attrezzatura
 Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Attrezzatura
Icona di Messaggio Topic: Gav Flex Cressi(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
zannagol
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 11 Novembre 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 17
bullet Topic: Gav Flex Cressi
    Postato: 22 Febbraio 2008 alle 21:15
Ciao a tutti

Oggi ho acquistato il gav della Cressi modello Flex. Avevo visto una recensione su una rivista specializzata, la caratteristica principale di questo gav è il peso e la possibilità di ripegarsi completamente su se stesso. L'ho indossato e mi è sembrato  comodo e senza fronzoli. Non sono un'esperto ma penso che 10kg di spinta per 1,8 di peso sia abbastanza per me che peso solo 60kg e mi immergo sempre in mari caldi con una muta 3mm e soprattuto le mie immersioni sono ricreative sempre entro i limiti. Volevo sapere da voi esperti se secondo voi ho fatto un buon acquisto in vista del mio prox viaggio a mabul, non volendo sempre ricorrere al noleggio. In questo viaggio ,causa low cost tra KL e Tawau il bagaglio è di soli 15 kg ho pensato che per un gav da 2 kg fosse la soluzione migliore. Spero di non pentirmi poi provandolo in acqua. Ho letto tutto il manuale d'istruzioni e una sola cosa mi ha lasciato perplesso, non avendo mai avuto un gav nuovo, dice che i legacci (sono due) della bombola devono essere abbondantemente bagnati per evitare lo sfilarsi della bombola, boh? Vorrei chiedervi c'è qualche accorgimento particolare da seguire o fare prima dell'utilizzo di un nuovo gav, inoltre il gav ha bisogno di manutenzione regolare, o posso riporlo senza precauzioni particolari. Grazie a color vorranno darmi delucidazioni.Big smile
IP IP tracciato
wally
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Dicembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 89
bullet Postato: 25 Febbraio 2008 alle 10:15
ciao,
se l'utilizzo è quello che dici sicuramente l'acquisto è ok. tieni poi presente che andrà sicuramente bene anche per tutte le altre immersioni. il peso è stato contenuto eliminando lo schienalino rigido (cosa che consente di piegare il GAV) e dall'utilizzo di nylon a 210 denari. questo materiale è più leggero e morbido ma anche più "delicato" nel senso della resistenza allo sfregamento. quindi per ipotesi stai attento a non strisciarlo soprattutto se visiti l'interno di relitti.
per il resto goditi il tuo nuovo gav.
pr le cinghi di fissaggio, in tutti i gav andrebbero bagnate perchè quando si bagnano si allentano un pochino. quindi se non hai stretto bene la cinghia sulla bombola potrebbe risultare lenta.
come manutenzione la solita:
sciacqua bene il gav a fine immersione con acqua dolce fuori e dentro. dentro fai entrare un po' di acqua dal corrugato, gonfia un po' il gav, agitalo, rovecialo col corrugato in basso e fai uscire tutta l'acqua. ascugalo sempre all'ombra...
buone vacanze!!!
IP IP tracciato
zannagol
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 11 Novembre 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 17
bullet Postato: 04 Marzo 2008 alle 20:15
Grazie sei stato molto utile
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,129 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet