![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Biologia Marina | |
| |
|
| Autore | Messaggio |
|
will.I.am
Full Member
Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362 |
Topic: Meduse in acqua dolce in LiguriaPostato: 29 Luglio 2007 alle 21:45 |
|
Avete sentito la notizia al tg5?? Come si spiega questo fatto??
|
|
|
Ciao
William |
|
IP tracciato |
|
|
DESOSSIRI
Groupie
Iscritto dal : 01 Marzo 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 95 |
Postato: 29 Luglio 2007 alle 23:39 |
|
ci sono specie di Cnidari che vivono tranquillamente in acqua dolce....sono sicuramente meduse della classe degli Idrozoi.....i più noti hanno morfologia a polipo, per la precisione a colonia di polipi ( Idra )...
|
|
IP tracciato |
|
|
will.I.am
Full Member
Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362 |
Postato: 29 Luglio 2007 alle 23:47 |
|
NO! Nel servizio c'erano delle Aurelia aurita e Rhizostoma pulmo a miriadi in acqua dolce, non Craspedacusta...
|
|
|
Ciao
William |
|
IP tracciato |
|
|
DESOSSIRI
Groupie
Iscritto dal : 01 Marzo 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 95 |
Postato: 30 Luglio 2007 alle 11:46 |
|
bhe, a questo punto, posso dire quasi con certezza che quelle meduse non si trovano là per loro volontà, in quanto essendo animali planctonici, non riescono a vincere la corrente, quindi....
|
|
IP tracciato |
|
|
will.I.am
Full Member
Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362 |
Postato: 30 Luglio 2007 alle 12:39 |
|
Per adesso ho trovato quest articolo, dovrebbe essere lui http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_128800757.html
Anche se io avevo sentito in Liguria, no nel Gargano, vabbè
Comunque nell'articolo dice che è un lago salmastro, quindi tutto è possibile... Pensa che io quand ero a Venezia in un canale ho visto parecchie meduse
|
|
|
Ciao
William |
|
IP tracciato |
|
|
Benthos Studios
Full Member
Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
Postato: 10 Agosto 2007 alle 13:31 |
|
Salve a tutti,
le due specie citate sono di esclusiva diffusione marina, non di acqua dolce : le cavolate che manda in onda dal TG5 sono famose . Le specie citate non sono neanche lontanamente "Eurialine", cioè che sopportano più o meno marcatamente un piccolo apporto di acqua dolce o che vivono bene anche in acqua salmastra : molti sono gli organismi eurialini, perlopiù pesci ; i più famosi sono il salmone, l'orata, il pesce persico, la spigola, il cefalo, l'anguilla, la mormora e molti altri ancora . E' ovvio che i pesci sono i più famosi ma esistono anche organismi di altre specie (Idrozoi, etc.) Saluti Benthos |
|
|
Benthos Studios
|
|
IP tracciato |
|
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet