Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Attrezzatura
 Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Attrezzatura
Icona di Messaggio Topic: Computer variazione acqua salata/dolce(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
andpix
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Febbraio 2004
Status: Offline
Posts: 184
bullet Topic: Computer variazione acqua salata/dolce
    Postato: 16 Aprile 2004 alle 17:45

Domanda:
L'aladin Ultra e lo Smart Pro hanno la possibilità di variare l'immersione da quella in acqua salata a quella in acqua dolce?
C'è qualcuno che sa rispondermi?

Grazie

_____

O

o

°Andrea

IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 17 Aprile 2004 alle 12:53
Ciao Andrea,
ho l'Aladin PRO e posso dirti che la risposta è NO.
Rimane un dato certo che il computer analizza l'immersione, a prescindere dall'acqua salata/dolce, quindi quanto riportato sul display è il risultato del profilo che stai seguendo.
Unico accorgimento, a causa della pulizia e della scarsa conduttività dell'acqua dolce, l'attivazione automatica del computer potrebbe avvenire con un ritardo di 1 minuto circa.
Ciao

Modificato da Franco62
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
andpix
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Febbraio 2004
Status: Offline
Posts: 184
bullet Postato: 19 Aprile 2004 alle 09:49

Ciao Franco,

Il quesito che mi ponevo è che, l'acqua salata ha una specificità maggiore rispetto all'acqua dolce. Pertanto secondo degli studi la pressione idrostatica in acqua salata aumenta di un atmosfera ogni 10 mt, in acqua dolce ogni 10,33 mt se questa differenza risulta minima nei primi metri già a 30mt ho uno scarto di quasi un metro risultando sul compiuter/profondimetro un metro in meno e facendo le varie considerazioni su ciò e quindi il compiuter analizza l'immersione secondo i canoni dell'acqua salata. Figuriamoci se andiamo ad aumentare le profondità.

Quindi c'e qualche compiuter che differenzia l'immersione dall'acqua salata a quella dolce?

Spero di essermi spiegato.

Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 19 Aprile 2004 alle 13:02
Ciao Andrea,
adesso ho capito meglio la domanda.
La risposta è SI.
Ad esempio, oltre all'Aladin, ho il Mares Surveyor e quest'ultimo ha la possibilità di impostare l'immersione in acqua salata o dolce.
Penso, comunque, che in commercio ve ne siano altri.
Ciao


Modificato da Franco62
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
andpix
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Febbraio 2004
Status: Offline
Posts: 184
bullet Postato: 19 Aprile 2004 alle 13:32

Tu mi sai dire se i computer vengono settati con l'acqua dolce o con quella salata.

xchè se venissero settati in acqua dolce allora non sussisterebbero problemi, inquanto staremo in eccesso anzichè in difetto, e quindi in maggior sicurezza.

Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 19 Aprile 2004 alle 13:48
Postato originariamente da andpix

Tu mi sai dire se i computer vengono settati con l'acqua dolce o con quella salata.



Ciao Andrea,
non vorrei dire una fesseria, ma se non ricordo male ho letto da qualche parte che le prove vengono effettuate dentro una mini camera pressurizzata contenente acqua dolce.
Se trovo l'articolo ti confermo e/o smentisco quanto postato.
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
subingle
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 09 Novembre 2005
Status: Offline
Posts: 2
bullet Postato: 09 Novembre 2005 alle 18:12

Ciao a tutti!

Da quel che so io, l'aladin pro è tarato ed impostato sull' acqua dolce quindi non dovresti avere problemi in nessuna situazione

IP IP tracciato
MANTA...
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 25 Settembre 2006
Status: Offline
Posts: 8
bullet Postato: 09 Ottobre 2006 alle 22:52
se può essere utile il Nemo della Mares ha la variazione.
ciao
L'unico modo per staccare la spina,è quando sei immerso nel profondo blu....
solo Tu,i Pesci e le Tue Bolle.....
IP IP tracciato
henryfd
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 06 Maggio 2007
Status: Offline
Posts: 12
bullet Postato: 19 Maggio 2007 alle 18:20
non riesco a capire il senso della domanda.
Il fatto che il profondimetro del computer sia settato ad acqua salata o dolce non cambia il risultato.
O meglio: ovvio che la profondità segnata sul display differirà di circa il 3%, ma la "pressione ambiente" (che poi in ultima analisi è quella che determina l'assorbimento dell'inerte ) sarà perfettamente corretta, perchè il sensore terrà conto intrinsecamente della differente densità dell'acqua in cui si trova immerso.
Infatti a noi non interessa sapere a quale profondità reale ci troviamo, ma bensì quanto azoto i nostri tessuti stanno effettivamente assorbendo a quella determinata pressione ambiente.
henryfd
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,072 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet