|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Medicina | |
|  Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Medicina | 
|  Topic: LENTI a CONTATTO(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| wally Groupie     Iscritto dal : 11 Dicembre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 89 |  Topic: LENTI a CONTATTO Postato: 16 Marzo 2007 alle 15:35 | 
| 
   Ciao a tutti,
 il mio è un quesito di poco conto rispetto aquelli che solitamente leggo con interesse. vengo al punto: porto regolarmente lenti a contatto usa e getta bisettimanali da -5 gradi. in immersione ho sempre usato la maschera graduata onde evitare inconvenienti. tanti compagni di immersione però mi hanno sempre detto di usare tranquillamente le lenti a contatto. C'è una regola è solo questione di comodità e gusti? grazie | |
|  IP tracciato | |
| Ugo Gaggeri Moderatore     Iscritto dal : 23 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 558 |  Postato: 19 Marzo 2007 alle 17:02 | 
| 
   Ciao Wally,
 solo una questione di comodità e gusti: non ci sono, sostanzialmente controindicazioni! Ugo P.s. ho sempre fatto immersioni, oramai sono più di 20 anni, utilizzando le lenti a contatto (esercizi di corso compresi). | |
| 
     Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!
 Dott. Ugo Gaggeri Medico del lavoro Esa Diveleader Instr. | |
|  IP tracciato | |
| aiko Groupie     Iscritto dal : 17 Agosto 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 93 |  Postato: 10 Aprile 2007 alle 19:17 | 
| 
   ciao, io per un anno ho usato le usa e getta e mi trovavo bene. ora addirittura faccio immersioni usando le lenti che uso quotidianamente, cioè le semirigide...e mi trovo benissimo! ciao
    | |
| 
     Aiko
     | |
|  IP tracciato | |
| wally Groupie     Iscritto dal : 11 Dicembre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 89 |  Postato: 16 Aprile 2007 alle 14:58 | 
| 
   grazie ragazzi...
 durante l'ultima vacanza 1 mese fà, ho utilizzato una maschera nuova, andata benissimo con le lenti a contatto e per sicurezza nella tasca del gav ho tenuto la mia vecchia graduata. tutto è andato benissimo e quindi credo che anch'io continuerò con le usa e getta... la scomodità per mè che non vedo nulla, di gestire una pre e post immersione con gli occhiali è anzi spero era grandissima... Wally | |
|  IP tracciato | |
| nucciodiver Full Member     Iscritto dal : 17 Ottobre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 315 |  Postato: 26 Aprile 2007 alle 15:18 | 
| 
   Sono a circa 350 immersioni all'attivo, tutte fatte con le lenti a contatto. Solo un paio di volte, causa correnti molto forti, ho subito l'allagamento della maschera risolto chiudendo semplicemente gli occhi per qualche secondo e svuotando la maschera con una mano mentre con l'altra stavo saldamente aggrappato alla parete. Per il resto, non ho mai avuto problemi e mi sento di consigliare questa soluzione a tutti coloro che hanno difetti di vista medio-alti. | |
| 
     Francesco
 "Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....." | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet