|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Biologia Marina | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina | 
|  Topic: Mari italiani(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| Alessandra Perb Newbie     Iscritto dal : 27 Gennaio 2007 Da: United Kingdom Status: Offline Posts: 1 |  Topic: Mari italiani Postato: 27 Gennaio 2007 alle 22:33 | 
| Hello! Sono studente all 'ultimo anno (maturo - sto cambiando carriera) di Sienze Biologiche con indirizzo marino a Londra. Vivo a Londra da 9 anni ed ho sempre lavorato in finanza ma ora lasciero' il settore per dedicarmi tempo pieno a biologia. Sono istruttore subacqueo PADI con varie specialita' e mi sono immersa un po' in tutto il mondo. L'estate scorsa ho trascorso 4 mesi in Indonesia a collaborare per ricerche su coral mortality, diseases e predation. Mi sono appassionata e sensibilizzata agli aspetti di conservazione ecologica e avrei desiderio di tornare in Italia e contribuire a progetti di ricerca sulla conservazione e studio dei nostri mari. Sapreste descivermi quali sono le possibilta' in Italia
di lavoro come biologo marino e  quali
sono i percorsi didattici da seguire per un'eventuale specializzazione (master
o PhD) in scienze marine? Fin'ora ho ricevuto risposte negative, pessimiste e demoralizzanti....ma non mollo. Ciao & grazie Alessandra  Modificato da Alessandra Perb - 27 Gennaio 2007 alle 22:34 | |
| 
     alexxx
     | |
|  IP tracciato | |
| Franco Iannello Admin Group     Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |  Postato: 28 Gennaio 2007 alle 00:17 | 
| 
   Ciao Alessandra, anche se questa non è la sezione adatta ai saluti, benvenuta nel Forum di MondoMarino. E' un piacere per noi sapere che siamo seguiti anche in UK. I biologi esperti non tarderanno a risponderti ed indirizzarti. Grazie per averci scelto.  Buona consultazione.   | |
|  IP tracciato | |
| giorupta Full Member     Iscritto dal : 06 Novembre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 226 |  Postato: 28 Gennaio 2007 alle 00:24 | 
| 
       Non voglio demoralizzarti, ma rimani dove sei, il mio è un consiglio disinteressato. Potresti fare il PhD, ma poi dopo? Qua di soldi le Università non ne hanno, e molti che conosco dopo il dottorato hanno o contribuito gratuitamente oppure sono andati a casa a fare altro....Un mio amico docente per esempio ha una dottoranda bravissima, ed ora è al termine. E' preoccupatissimo, non sa come tenersela, non ci sono soldi ne borse di studio messe a disposizione da privati, qundi puoi immaginare....Se proprio vuoi informati bene su ogni cosa. In bocca al lupo...
 PS: Dove eri in Indonesia (Sulawesi?)Vi collaborano anche docenti di ancona e ho conosciuto durante la tesi degli studednti del posto. | |
| 
     http://www.biologiamarina.eu
     | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet