|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Argomenti Vari | |
|  Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari | 
|  Topic: costo sub ?(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| nicrosoft Full Member     Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |  Topic: costo sub ? Postato: 13 Novembre 2006 alle 17:22 | 
| salve ragazzi da quantè che non ci si sente , ora vi spiego il mio terribile attuale problema : avevo cercato di convincere i miei a farmi fare un corso di sub"quello base" ma dopo tante discussioni la risposta era sempre NO per via che secondo loro era molto pericoloso (in fondo non è vero, per carità non è come giocare a calcio ma non penso che sia identificato come sport rischioso) inoltre mi aveva fatto capire che non era molto economico, voi avete per caso qualche idea sul costo del corso? vi ringrazzio in anticipo by nico il mare unisce i paesi che separa | |
|  IP tracciato | |
| lauradolphin Full Member     Iscritto dal : 13 Ottobre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 391 |  Postato: 13 Novembre 2006 alle 18:32 | 
| Postato originariamente da nicrosoft salve ragazzi da quantè che non ci si sente , ora vi spiego il mio terribile attuale problema : avevo cercato di convincere i miei a farmi fare un corso di sub"quello base" ma dopo tante discussioni la risposta era sempre NO per via che secondo loro era molto pericoloso (in fondo non è vero, per carità non è come giocare a calcio ma non penso che sia identificato come sport rischioso) inoltre mi aveva fatto capire che non era molto economico, voi avete per caso qualche idea sul costo del corso? vi ringrazzio in anticipo by nico il mare unisce i paesi che separa Ciao nicrosoft, credo che i costi varino in base al tipo di corso che scegli e alla scuola(PADI, ect). Oltre a questo devi considerare l'acquisto o il noleggio dell'attrezzatura... Che io sappia è un "hobby" un pò caruccio... ma non disperare magari tra qualche annetto (vista la tua giovane età) cambieranno idea. | |
|  IP tracciato | |
| verdemarino Newbie   Iscritto dal : 22 Ottobre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 7 |  Postato: 14 Novembre 2006 alle 15:40 | 
| 
   ciao! allora,senti,il corso base costa intorno ai 300 euro, dipende dai
posti in cui lo fai... i costi variano di poco cmq! ciao ciao
    | |
|  IP tracciato | |
| Ale88 Groupie     Iscritto dal : 16 Novembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 43 |  Postato: 14 Novembre 2006 alle 16:02 | 
| ciao!è vero, i costi dipendono dal posto in cui lo fai...però dove sto frequentando io un'altro corso l'open lo fanno pagare 160 euro... | |
|  IP tracciato | |
| nicrosoft Full Member     Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |  Postato: 15 Novembre 2006 alle 15:07 | 
| 
   GRAZIE MILLE   ......SPERIAMO CHE FRA QUALCHE ANNETTO ME LO POSSA PERMETTERE ANCHIO ANCHE SE NON PENSO : DA QUELLO CHE HO CAPITO CONTA MOLTO IL POSTO IN CUI SI PRATICA, SICCOME IO ABITO IN UNA ZONA VICINA LA MARE( MA NEANCHE TANTO) IL COSTO NON DOVREBBE ESSERE ECCESSIVO  PERò MI MANCA ANCORA UNA COSUCCIA : CI SONO ANCHE DELLE PROVE DI STUDIO DA FARE PRIMA DI POTER AVVIARSI PER LA PRATICA( NON CHE IO NON ABBIA VOGLIA DI STUDIARE.....COSA ANDATE A PENSARE, BASTA CHE NON CI SIA MATEMATICA!!!!!)?BY NICO IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA | |
|  IP tracciato | |
| subpoto Full Member     Iscritto dal : 04 Ottobre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 105 |  Postato: 15 Novembre 2006 alle 15:08 | 
| Ciao nicrosoft, non ti illudere che i costi riguardano solo il corso che come ci dice ale88 si può anche trovare a buon prezzo ma quello è il minimo. Il costo vero è per iniziare l'attrezzatura(pinne-maschera-gav-computer-muta-coltello-piombi ed altri accessori vari più o meno utili).Non credo meno di 1000 Euro Non pensare di risparmiare molto sull'attrezzatura e ricordati sempre che quando sei sott'acqua la tua vita è affidata a questa e se non funziona sono guai seri. Altro costo non irrilevante sono le immersioni 30-35 Euro ad immersione o 70-85 Euro un fullday.  Potresti economizzare immergendoti da terra ed affittando l'attrezzatura, ma in tal caso fai molta attenzione e prendi le dovute informazioni sulla serietà dei diving a cui ti rivolgi. Ho cercato di darti informazioni sui costi reali dell'attività sub tralasciando il costo di eventuali viaggi.  Se ritieni che ci siano reali problemi ad affrontare questi costi rimanda a data migliore e goditi il mare in apnea, puo darti comunque enormi soddisfazioni. Personalmente ho preso il mio primo brevetto a 60 anni dopo 45 anni di apnea senza per questo aver mai smesso di amare il mare o di riceverne in cambio delle grandi soddisfazioni. prendilo come un consiglio da nonno e divertiti comunque. Sandro | |
| 
     Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
 Sandro | |
|  IP tracciato | |
| Ale88 Groupie     Iscritto dal : 16 Novembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 43 |  Postato: 15 Novembre 2006 alle 15:35 | 
| 
   non ho ben capito la tua richiesta...vuoi sapere se bisogna saper la matematica per immergersi?la risposta é...FORTUNATAMENTE NO!
 studiare si...un pò ce n'è...ma neanche tanto...non è uno sport ad esclusiva dei QI160. Per l'attrezzatura...bè...è vero...sarebbe meglio avere la propria, ma in ogni centro diving la si può noleggiare (credo)...secondo me comprare tutto subito è una spesa impensabile... fai come faccio...prendi un salvadanaio e ogni giorno mettici dentro qualcosina...anche solo 1 euro alla volta...vedrai che tra un'annetto, quando lo aprirai, potrai iniziare anche tu con la subacquea | |
|  IP tracciato | |
| nicrosoft Full Member     Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |  Postato: 15 Novembre 2006 alle 15:53 | 
| 
   INTANTO VORREI RINGRAZZIARE SANDRO CHE  SI è DIMOSTRATO GENTILE E DISPONIBILE NEI MIEI CONFRONTI, PER QUEL CHE RIGUARDA ALE....OK CHE HO SOLO 15 ANNI MA CERCA DI ESSERE UN PO PIù SERIO (NON CHE MI SIA OFFESO  , è SOLO CHE MI è VENUTO DA RIDERE QUANDO HO LETTO LA STORIA DELLA MONETTINA) COMUNQUE TI RINGRAZIO PER IL PESO CHE MI HAI TOLTO RIGUARDANTE LA MATEMATICA BY NICO IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA | |
|  IP tracciato | |
| subpoto Full Member     Iscritto dal : 04 Ottobre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 105 |  Postato: 15 Novembre 2006 alle 17:01 | 
| 
   ciao Nico,
 vedo che sei sveglio, ma non ti sei accorto che ale è femminuccia? Comunque l'idea del risparmio sia 1-2-5-o 10 Euro alla volta per chi non ha un fisso a cui attingere non è da sottovalutare. La matematica serve a tutto, sia per programmare le immersioni, per valutare i gradi della bussola per una navigazione specialmente notturna e non ultima a calcolare le spese dell'attività sub. Non avevo letto il post sullo studio , vedo che hai le idee un po' confuse. La preparazione teorica è molto importante anche se non difficile, devi sempre pensare che sei fuori del tuo elemento e potenzialmente a rischio. Devi avere sempre presente a che profondità sei, quanto ci sei rimasto, il tempo necessario per riemergere e l'aria che ti rimane per compiere queste operazioni. Solo quando sarai in grado di calcolare questo (c'è il computer, ma ti può piantare all'improvviso) e sarai in grado di gestire una riemersione d'emergenza (ricordati di non immergerti mai da solo) potrai cominciare a considerarti un sub. L'esperienza farà il resto. Spero di non averti annoiato,ma ho voluto darti dei concetti che spero non dimenticherai mai. Un caro saluto a te ed anche ad ale e buon divertimento Sandro | |
| 
     Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
 Sandro | |
|  IP tracciato | |
| nucciodiver Full Member     Iscritto dal : 17 Ottobre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 315 |  Postato: 15 Novembre 2006 alle 17:56 | 
| Ciao anche da parte mia, Nico. Quoto pienamente quanto suggerito da Subpoto il quale, da "vecchio" sub, sa bene quali sono i costi per questo hobby. Per chi si avvicina alla subacquea vale la pena di valutare l'impatto economico, non è come decidere di giocare a calcio od iscriversi in palestra. E' vero anche che ci sono altri hobby anche più costosi, ma mentre puoi risparmiare, ad esempio, sull'abbigliamento sportivo, non risparmiare quando si tratterà di scegliere gli erogatori, la maschera od il GAV. Qui si parla della tua sicurezza! Comunque, con un passo alla volta, anche tu potrai diventare un sub provetto, con tutta la tua attrezzatura ed il tuo bagaglio di conoscenze ed esperienze. Solo un ultimo consiglio, vista la tua giovanissima età: sott'acqua occorre principalmente testa, testa ed ancora testa. 
 
 | |
| 
     Francesco
 "Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....." | |
|  IP tracciato | |
| nicrosoft Full Member     Iscritto dal : 09 Luglio 2006 Status: Offline Posts: 170 |  Postato: 15 Novembre 2006 alle 18:53 | 
| 
   ME LE RICORDERò QUESTE PAROLE......O SE LE RICORDERO  !!!!!GRAZIE ANCORA PER LA PAZIENZA E PER IL DISCORSO DI ALE ..Bè.......LO SISTEMERò PIù AVANTI  BY NICO IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA | |
|  IP tracciato | |
| subpoto Full Member     Iscritto dal : 04 Ottobre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 105 |  Postato: 15 Novembre 2006 alle 20:11 | 
| 
   ok Nico  SEI GRANDEEEEEEE
    | |
| 
     Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
 Sandro | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet