![]()  | 
  ![]()  | 
 
   Topic Attivi   Lista Membri   Calendario   Cerca   | 
  |
| Attrezzatura | |
|   | 
       | 
 
| Autore | Messaggio | 
| 
   
   superpolpo
    Groupie  
   Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58  | 
    Topic: autocostruzione interfaccia per SuuntoPostato: 16 Maggio 2006 alle 12:25  | 
 
| 
   
    
   Volevo sapere se qualcuno si era cimentato nell'autocostruzione dell'interfaccia PC per i computer  Suunto in particolare lo Stinger (anche per altri tipo tanto sono praticamente identici per la parte elettronica). 
   
  Grazie  
    | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   salvox1pelo
    Full Member  
   Iscritto dal : 06 Giugno 2006 Status: Offline Posts: 130  | 
    Postato: 17 Giugno 2006 alle 23:46 | 
 
| 
   
    
   I computer non sono tutti uguali e, quindi, neppure le interfacce. Per i nuovi D9 e D6 si tratta di poco più di un cavetto (che si fanno pagare 100 euro). Secondo me, però, a smanettare con queste cose si rischia di perdere computer e pc. Il gioco vale la candela?
    
   
   | 
 |
| 
   
     
     Salvo
     
   
   | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   lucasicilia
    Newbie  
   Iscritto dal : 30 Novembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 16  | 
    Postato: 09 Settembre 2006 alle 22:28 | 
 
| 
   
    
   visita i seguenti link... ma pensaci!!!
 
   
  http://www.geocities.com/scubadiver_roli/english.html http://www.sprentice.fsnet.co.uk/vyper.htm  | 
 |
| 
   
     
     Salutissimi dalla Sicilia!!!
 
   
  Luc@  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   superpolpo
    Groupie  
   Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58  | 
    Postato: 02 Ottobre 2006 alle 10:16 | 
 
| 
   
    
   Si avevo letto, anzi ho anche fatto. Se leggi bene il doc vedrai che vengono suggerite delle prove da fare prima di collegare il tutto. Nel mio caso non sono andate a buon fine, quindi dovrò rivedere il tutto, ma come al solito il tempo è la risorsa più preziosa 
   
   
    | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   rino67
    Newbie  
   Iscritto dal : 01 Settembre 2006 Status: Offline Posts: 6  | 
    Postato: 10 Ottobre 2006 alle 08:51 | 
 
| 
   
    
   ciao ragazzi
 
   
  l'interfaccia , fatta da me, mi è costata circa 5Euri. 
Funziona e quello che in realtà devo ottimizzare è l'alloggiamento dei contatti. 
Sono 3 anni che la uitilizzo ed è tutto ok. 
p.s. ci sono tanti schemi in giro e tutti ok. 
saluti. 
    | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   superpolpo
    Groupie  
   Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58  | 
    Postato: 10 Ottobre 2006 alle 10:25 | 
 
| 
   
    
   
E' quella segnalata nei link in alto? 
   
  E' una cosa tua? In fondo si tratta di adattare "elettricamente" l'uscita seriale del suunto allo standard rs23 (+/- 12V). Se non ricordo male esiste l'integrato maxim che fà proprio questa cosa. Dacci qualche dettaglio in più! ![]() Modificato da superpolpo - 10 Ottobre 2006 alle 10:27  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   superpolpo
    Groupie  
   Iscritto dal : 11 Aprile 2006 Status: Offline Posts: 58  | 
    Postato: 10 Ottobre 2006 alle 13:38 | 
 
| 
   
    
   Per integrato intendo questo: 
   
  http://www.febat.com/Elettronica/Elettronica_interfaccia_RS232.html In teoria è abbastanza semplice e vale per tutti i computer con comunicazione seriale (penso agli aladin).  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   alerod21
    Newbie  
   Iscritto dal : 25 Novembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 9  | 
    Postato: 17 Ottobre 2006 alle 13:54 | 
 
| 
   
    
   CREDO FAI MEGLIO COMPRARLO CHE FARLO,TI COSTAREBBE MENO. 
 
   
  Modificato da alerod21 - 17 Ottobre 2006 alle 13:55  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
     | 
 ||
   
 Vai al Forum  | 
   Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum  | 
 |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet