![]()  | 
  ![]()  | 
 
   Topic Attivi   Lista Membri   Calendario   Cerca   | 
  |
| Medicina | |
|   | 
       | 
 
| Autore | Messaggio | 
| 
   
   aiko
    Groupie  
   Iscritto dal : 17 Agosto 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 93  | 
    Topic: prolasso mitralicoPostato: 19 Agosto 2006 alle 12:23  | 
 
| 
   
    
         ciao a tutti! 
 
   
  io dall'età di 11 anni ho un prolasso alla valvola mitrale..ora ne ho 23. niente di grave, sempre rimasto costante e sotto controllo con ecocardio ogni 1-2 anni. mai dato nessun problema. Su ordine del medico posso fare tutto, magari evitare sforzi sovrumani in sollevamento pesi ad esempio..cosa che evito volentieri! Il nuoto invece (che pratico) va benissimo, a detta del cardiologo. Quando ho iniziato con la subacquea ho fatto una visita medico sportiva (prova a riposo, sotto sforzo..ecc) x avere il certificato medico richiesto dall’istruttore. tutto ok e mi hanno dato l'idoneità per attività con autorespiratore. la mia domanda è: in futuro se la situazione dovesse rimanere invariata e decidessi di diventare istruttore, è una patologia che potrebbe influire sulla mia “vita subacquea”? e poi: potrei "limitarmi" sempre a visita medico sportiva o dovrei fare periodicamente una visita + specifica presso un centro di medicina iperbarica? (dove in veneto?) giusto per curiosità. ringrazio moltissimo anticipatamente  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   ncadel
    Moderatore  
    
   Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 284  | 
    Postato: 19 Agosto 2006 alle 17:52 | 
 
| 
   
    Postato originariamente da aiko .....ho un prolasso alla valvola mitrale.. . in futuro se la situazione dovesse rimanere invariata e decidessi di diventare istruttore, è una patologia che potrebbe influire sulla mia “vita subacquea”? e poi: potrei "limitarmi" sempre a visita medico sportiva o dovrei fare periodicamente una visita + specifica presso un centro di medicina iperbarica? (dove in veneto Ciao, se sei asintomatico e non assumi farmaci, puoi tranquillamente praticare l'attività subacquea. La visita medico sportiva e periodici controllo dal tuo cardiologo di fiducia sono sufficienti; nell'eventualità di una modifica del quadro clinico è consigliabile anche una visita dal medico iperbarico. Qui sotto gli indirizzi dei Centri iperbarici nazionali: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=44&KW=centri+iperbarici auguri Nicola  | 
 |
| 
   
     
     Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.
 
   
  dott. Nicola Cadel Specialista in Tossicologia Medica Istruttore subacqueo  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   aiko
    Groupie  
   Iscritto dal : 17 Agosto 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 93  | 
    Postato: 19 Agosto 2006 alle 21:00 | 
 
| 
   
    
   Fortunatamente sono asintomatica e non assumo farmaci. Ti ringrazio molto per la velocità della risposta!  
   
    
    | 
 |
     IP tracciato |  
 |
     | 
 ||
   
 Vai al Forum  | 
   Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum  | 
 |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet