Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: autofocus - principiante(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
robyc
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 25 Luglio 2006
Status: Offline
Posts: 14
bullet Topic: autofocus - principiante
    Postato: 25 Luglio 2006 alle 18:07
Ciao a tutti!

ho scoperto da poco il vostro sito e vorrei farvi subito una domanda.. molto da principiante.
Ho preso l'estate scorsa una custodia subacquea per la mia pentax optio 430rs (lo so non e' una gran attrezzatura ma per ora mi diverto lo stesso!). Ho fatto qualche foto nel mar ligure l'estate scorsa, a sharm quest'inverno e di nuovo in liguria in questi mesi.
Tutte le foto sono state fatte facendo snorkling (quindi 0-4 metri ca)

In tutti i casi, specie nelle acque non cristalline del nostro mare spesso la macchina non riesce a fare l'autofocus...

Leggendo i diversi post nel vostro sito mi sembra che sia un problema abbastanza comune, ma non mi e' chiara una cosa: dipende  dalla luminosità? se uso un flash esterno potrei risolvere un po' il problema? Nel caso una semplice torcia subacquea potrebbe servire?

Attualmente metto a fuoco con 4 punti (almeno mi sembra). E'forse meglio usare un solo punto per l'autofocus?

E poi.... i sacchettini di sale che dicono di mettere dentro la custodia , cosa servono?

E l'o-ring ogni quanto va cambiato?

Grazie in anticipo!!!

ciao

Roberto

P.s se volete vedere qualche foto e darmi consigli per migliorare (e ce n'e' veramente bisogno Cry ) il sito e' :

http://www.robertocossu.com/picture_gallery

trovate sia Sharm che Paraggi (GE) e S.Fruttuoso di Camogli (GE)




IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 26 Luglio 2006 alle 00:51
Ciao Roberto.
 
Mettiamo un po' di ordine alle tue domande, iniziando dalla cosa più semplice.
 
I sacchettini di silica gel servono per assorbire la condensa all'interno della scafandratura, specialmente quando ti immergi nel nostro buon Mar Mediterraneo e d'estate passi da una temperatura esterna di 32°/34°C ad una temperatura "subacquea di 15°/17°C. Ciò accade specialmente in giorni caratterizzati da elevata umidità e vento di scirocco. A volte la soluzione migliore è quella di raffreddare la macchina utilizzando fonti di aria condizionata un attimo prima di chiuderla nella scafandratura, in modo da abbassarne la temperatura e diminuire il tasso di umidità all'interno della stessa e della scafandratura, nonchè lo chock termico dovuto al cambio repentino di temperatura ambiente nel corso di una immersione.
 
L'autofocus è una brutta bestia. Avere una luce guida, anche una piccola torcia, può essere utilissimo. Il flash esterno risolve parecchi problemi. Anche perchè i flash interni non ti garantiscono i 5400° kelvin che ti permettono di avere un'illuminazione a giorno, se non a distanze ravvicinatissime.
Spesso l'autofocus va "in palla" quando cerchi di effettuare una macro in una zona fortemente illuminata (tipo Mar Rosso a -5 mt)
 
L'o-ring deve essere amato, rispettato e ....manipolato con una certa frequenza, anche giornaliera. Io lo controllo ogni giorno quando mi dedico alla fotosub, facendolo sfilare tra pollice indice e medio unti con un po' di silicone al fine di liberarlo da granelli di sabbia, polvere, capelli etc, per poi siliconarlo leggermente. on usare mai troppo silicone, e non lasciarlo coperto di troppo silicone se non lo usi per lunghi periodi.
Quando non usi la scafandratura, non chiuderla, per evitare la deformazione dell'o-ring, ma tienila socchiusa, inserendovi uno spessoretto che la mantenga aperta (alcune ditte forniscono la scafandratura già dotata di foglio di plastica per tenerla aperta ).
 
Per la mia Coolpix 4100 uso lo stesso o-ring da 2 anni e ci ho già scattato 4200 foto, e la tenuta è perfetta.
 
Etc. etc.
 
Dopo darò un'occhiata alle tue foto.
 
Ciao
 
David
davisub
IP IP tracciato
robyc
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 25 Luglio 2006
Status: Offline
Posts: 14
bullet Postato: 26 Luglio 2006 alle 13:41
Grazie Davide, sei stato chiarissimo!
Hai qualche consiglio per la torcia da usare come luce guida?
E per l'autofocus mi consigli di usare piú punti o un solo punto dovrebbe essere sufficiente, e magari diminuire il tempo richiesto dall'autofocus (??)

Roberto


Modificato da robyc - 26 Luglio 2006 alle 13:41
IP IP tracciato
robyc
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 25 Luglio 2006
Status: Offline
Posts: 14
bullet Postato: 26 Luglio 2006 alle 20:43
oggi sono andato in un negozio di subacquea ed ho trovato una torcia da 6W.
secondo te potrebbero essere sufficienti a risolvere almeno in parte i miei problemi di autofocus? (ti ricordo che comuqnue per adesso non faccio immersioni ma solo snorkling quindi mai a profondità superiori a 4-5m)

Se mi sai dire qualcosa domani la compro e poi sto week end la provo!

Roberto
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,090 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet