Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: Consiglio(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
matteo_
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 27 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 16
bullet Topic: Consiglio
    Postato: 27 Aprile 2006 alle 18:16
Cari esperti,

ho da qualche tempo deciso di provare a cimentarmi nella fotografia subacquea, per questo volevo chiedervi qualche consiglio essendo completamente nuovo del campo

ho provato a cimentarmi in ricerche con i vari siti linkati in questo forum ma sono rimasto abbastanza disorientato.

primo problema è la macchina: avendo disponibilità economiche abbastanza limitate e facendone un uso non professionale, ho scartato per prima cosa le relfex; poi però mi sono perso nelle compatte, da quel che ho sentito le Nikon non sono un gran che e le altre "migliori" sono Canon e Sony, a questo punto però ho il dilemma per le Canon è: PowerShot o Ixus (dimenticavo.....mi sono orientato verso macchine da 5-6 MP); per le Sony sono ancora più indeciso.

Inoltre ho notato che per le Canon (almeno le ixus) esistono solo custodie Canon che vengono garantite fino a 40m...

....visto che quest'estate vorrei prendere il brevetto nitrox e cmq anche con l'aria attualmente sarei appena nei limiti, vorrei prendere una custodia che arrivi almeno ai 60...

...infine il resto dell'attrezzatura, ho visto che le strobo INON vanno per la maggiore e quindi volevo chiedervi cosa mi consigliereste considerando sempre le disponibilità economiche abbastanza limitate.....e infine le "braccia" (non so come si chiamino)

....non doovrebbe mancare nulla....

...mi rendo conto che è un po' difficile rispondere a tutto e vi ringrazio se troverete del tempo per farlo...

Matteo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 27 Aprile 2006 alle 18:27

Domanda: vai in nitrox a 60 mt? Spero di no.

Fotografi in aria a 60 mt? lo trovo pericoloso, scusa la franchezza.
Fermarsi a fotografare un bel soggetto a 60 metri con una decina di scatti può costare 2 o 3 minuti di stop.. e 30 di deco imprevisti. Pericoloso.
Forse è per questo che le custodie consumer arrivano a 40 mt, oltre che per essere fatte tendenzialmente di policarbonato..dopodichè vai sull'alluminio e i costi si moltiplicano per 10. Esiste la soluzione Ikelite, vedi un po' sul loro sito.

Inon è comodo con digitali compattep erchè automatico, il D2000 in particolare. Costicchia sui 700 se lo fai venire dal Giappone, altrimenti sei sui 1000.

Braccetti? l'ultimo dei problemi. Ragiona veramente su quello che vuoi fare..ovvero andare verso la tecnica e l'immersione fonda oppure distrarti e sballare tutti i tempi fotografando.. pare un'esagerazione ma le due cose sono agli opposti.

Moderatori scusate l'eccessivo peso che sto dando a questo punto di vista, ma nei forum, appunto, si discute di punti di vista!

Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
matteo_
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 27 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 27 Aprile 2006 alle 18:39
intanto grazie mille per la tempestiva risposta,

evidentemente non mi sono spiegato bene (sarei un folle):

ricapitoliamo, le custodie canon arrivano a 40 m

per ora con l'aria sto appena nei limiti (ovviamente non scendo sotto i 42 max)

con nitrox (quando prenderò il brevetto) dovrei superare tale limite (credo che si arrivi ai 45-50)

di conseguenza per stare tranquillo vorrei prendere una custodia che mi permetta con tranquillità di arrivare ai 50 e dato che i limiti per le custodie passano da 40 a 60 (per quello che ho visto), sarei orientato a quelle che arrivano ai 60.

spero di essermi spiegato

grazie ancora

ps ho guardato il sito ikelite ma ho notato che una custodia che mi potrebbe interessare (per la ixus 55) arriva cmq fino a 125 feet (38m) quindi non mi risolve il problema.....mi sa che devo passare alla ixus 750 per scendere di +

ps2, ora ho una Sony powershot H1, mi trovo bene sulla terra ma per l'acqua non ho trovato custodie se non una  Simpson Nikon [BS Kinetics] che  costa sui 1200€, secondo voi uscirà una più economica e posso aspettare o mi conviene toglermi l'idea dalla testa?


Modificato da matteo_ - 27 Aprile 2006 alle 19:21
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 27 Aprile 2006 alle 19:26
Concordo pienamente con Enrico.
Capisco che con l'avvento della fotografia Digitale tutti siamo rimasti "sbalorditi" dalla facilità di fotografare e vedere immediatamente i soggetti immortalati.
E' pur vero che la FotoSub è molto differente da quella terrestre e per dirla con franchezza, molto difficile da gestire.
Ci vuole tanto olio di gomito e..........................fortuna!
Canon???? Nikon????? Olympus?????
Sono tutte marche eccellenti e producono delle eccellenti macchine fotografiche.
Le compatte?????
Bisogna accettarle per come sono costruite, con i loro PRO e i loro limiti operativi. Non si può pretendere troppo.
Flash???
Ecco, io investirei in un buon flash che, anche se decidi di cambiare macchina, puoi sempre utilizzarlo al meglio.
Se vuoi iniziare, cimentati su qualcosa di "user" fai prove, confrontale e solo dopo aver capito il funzionamento della Fotografia Subacquea fai il salto di qualità personale.
Limite operativo degli scafandri???????
Tutte intorno ai 40 metri. Non serve andare oltre a meno di essere sul campo professionale ma qui, se non erro, si parla di "Ricreativo".
Ricorda, infine,  che tutte le foto Digitali devono essere riviste al PC con un software di gestione.
A questo punto, a te la scelta e buoni click!!


....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
matteo_
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 27 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 27 Aprile 2006 alle 19:57
grazie anche a te per la risposta,

cmq il discorso dei limiti lo faccio per un motivo semplice, voglio farmi la mia bella immersione pensando di poter scendere il + possibile (45 + o -) senza dovermi preoccupare se la custodia regge!

tornando alla macchina guardando qualche altro sito, sarei rivolto verso una ixus 750 con custodia Ikelite (fino a 60m prezzo 300€).....per il resto (anche se credo che aspetterò un altro po' visto i costi) mi sarei orientato verso braccetti ikelite e per la strobo invece mi piacerebbe INON ma nn è proprio economica quindi se avete altro da consigliare....ve ne sarei grato

...che ne dite?

ps per la compatibilità? va bene CANON/INON o CANON/altre marche?


Modificato da matteo_ - 27 Aprile 2006 alle 20:06
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 27 Aprile 2006 alle 20:02
Ti faccio io una domanda:
Perchè la Ixus 750???
Quale valutazione per scgegliere questa macchina???
Strobo Ikelite?? Perchè no!
Personalmente, se dovessi scegliere, mi orienterei verso Inon.
I bracci??
La spesa qui è minima!!
!

....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
matteo_
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 27 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 27 Aprile 2006 alle 20:17
Perchè ixus 750, vorrei orientarmi verso Canon visto che le Sony se non sono H.. non mi convincono, Nikon idem; tra le Canon ho provato le powershot e non ne sono rimasto contento, al contrario la ixus (anche se ho provato la 50) mi è molto piaciuta molto....

....per le strobo ho editato visto che avevo capito male (io e l'inglese non andiamo d'accordo).....le ikelite fa solo adattatori....non strobo...


.....a questo punto mi rimane il dilemma strobo....visto che le INON costano parecchio... e la compatibilità visto che non ne capisco nulla


ps secondo voi mi devo rassegnare o è possilile che esca una custodia per la mia Sony H1 che non costi 850€ + spedizione dalla germania? questo è il link http://bskinetics.com/it/simpson.html


Modificato da matteo_ - 27 Aprile 2006 alle 20:22
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 27 Aprile 2006 alle 20:29
Chi ha detto che Ikelite non fa strobo???
Ho capito che sei orientato per la Canon ma la mia domanda era perchè proprio Ixus 750 e non Canon A620 che ti permette di gestire anche manualmente  tutti i parametri???
Scafandro per la tua Sony??
Se non ci ha pensato la casa madre la probabilità che tu debba rassegnarti è alta.
Credo che in questi post abbiamo elencato, in sintesi, lo stretto necessario per iniziare ad effettuare Fotografie Subacquee senza alte pretese.
Purtroppo, bisogna sempre avere un discreto budget di "investimento" per iniziare.
Buoni scatti.



 


Modificato da Franco62© - 28 Aprile 2006 alle 12:39
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
matteo_
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 27 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 27 Aprile 2006 alle 20:45
Come ho specificato il mio rapporto con l'inglese non è molto buono ;) e cmq ho confuso ulcs con ikelite :D

...cmq per la canon, come ho già scritto, mi ero orientato verso ixus perchè ho provato tempo fa una powershot  (non ricodo il modello con sicurezza ma credo fosse la A610) e non ne ero rimasto molto contento per alcune foto....mentre la ixus l'ho trovata migliore....


a questo punto non mi resta che trovare qualche sponsor e comprare il tutto visto che il sistem pack ikelite completo di strobo, braccetti, e TTL sync Cord costa 1000€ da aggiungere ai 300€ della custodia......:(

ps questa custodia (http://bskinetics.com/it/simpson.html) è compatibile con braccetti & co. ikelite?


Modificato da matteo_ - 27 Aprile 2006 alle 20:49
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 28 Aprile 2006 alle 17:04

Postato originariamente da fforti

P.s. alle profondità da te indicate e per i tempi fotografici la miscela nitrox non risolve il problena narcotico dell'azoto che rimane comunque presente.

Visto che anche se con molta meno competenza di te ci ho preso, preciso che (come farei io) sarebbe utile il nitrox fotografando a basse profondità e avendo come riferimento curve ad aria. In uno scenario così eventuali ritardi tipici dei fotomaniaci sono meno penalizzanti a livello fisiologico e la miscela aiuterebbe lo smaltimento dell'azoto in fase di decompressione e durante la risalita... ma questo prescinde dalla fotografia

Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 01 Maggio 2006 alle 17:49
Parlando di miscele e non di Fotografia, ho spostato i post di interesse nella sezione "Argomenti Vari" > "Miscela Nitrox".

Modificato da Franco62© - 01 Maggio 2006 alle 17:50
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 01 Maggio 2006 alle 18:02

SCUSATE SE MI INTROMETTO, RAGAZZI MA INON D-2000 COSTA SUI 350 EURI (49800 YEN) ED IL NUOVO D-2000S 300EURI(42800YEN) ACQUISTANDOLI DA YUZO , SPESE DI SPEDIZIONE E TASSE ESCLUSE!

(49800 YEN : 142 = 350)

Ciao!

David

------------------------------------------------------------ ---

David's underwater photos on

www.mondomarino.net

www.scubaportal.it

www.scubaweb.it

www.interantionaldiving.it

 

 

davisub
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,141 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet