12474 Fotografie di flora e fauna marina con schede tassonomiche redatte da biologi ed esperti, 2363 specie marine classificate, articoli, news dal mondo marino, e-cards, screensavers, wallpapers, ed ogni giorno molto di più sul magnifico Mondo Marino.

Passa il puntatore del mouse sulle foto qui a sinistra per cominciare a conoscere il Mondo Marino. Fai clic per entrare!

 

  Oggi parliamo di Tunicati
Tunicati
Ascidia spongiforme
(Diplosoma spongiforme)
I Tunicati, chiamati anche Urocordati, hanno l’importante caratteristica di possedere una corda dorsale nella regione della coda, durante la fase larvale. Questa corda rappresenta un organo di sostegno da cui deriverà, nel corso dell’evoluzione, la colonna vertebrale o spina dorsale dei Vertebrati. Per questo motivo sono considerati tra i più evoluti tra gli invertebrati marini. Il nome Tunicati deriva da un’altra fondamentale caratteristica anatomica: infatti il corpo è rivestito da una tunica o rivestimento epiteliale. Proprio a causa della presenza di questo rivestimento esterno la consistenza di questi organismi è piuttosto coriacea e ruvida. All’interno della tunica, è presente un cestello branchiale: oltre che negli scambi gassosi, esso essere utilizzato per la filtrazione delle correnti d’acqua creato dalle ciglia; il cibo resta intrappolato in cordoni mucosi secreti dalle cellule del cestello. [Guarda le foto]

 

  Ricerca...
Nome Comune:
 

Genere:
 
Specie:
 

La prima volta su questo sito? Fatti guidare! Entra nella nostra sezione di Ricerca e scopri il Mondo Marino per categoria tassonomica e mari...
Le categorie principali: Vegetali - Spugne - Celenterati - Vermi - Molluschi - Crostacei - Briozoi - Echinodermi - Tunicati - Pesci - Rettili - Mammiferi - Foronidei - Ctenofori - Da Classificare - Ambienti - Relitti -

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore. Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet