Oggi parliamo di Poliplacofori
Molluschi > Poliplacofori
Chitone spinoso
(Acanthochitona crinata)
Sono piccoli molluschi che vivono in stretta aderenza col substrato. Il loro corpo è schiacciato e coperto dalla lorica, formata da sette placche che si articolano fra loro e che costituiscono un efficiente meccanismo di difesa (poliplacofori = portatori di molte placche). Esistono diverse centinaia di specie nel Mondo, in Mediterraneo circa una trentina. Prestando un po’ d'attenzione alle scogliere lungo la linea di marea o poco più sotto, è possibile osservare qualche esemplare, in Italia soprattutto Chiton olivaceus. Si nutrono del microfilm algale che cresce sulle rocce. Poche specie sono carnivore. Nell'America centrale vi sono specie particolarmente grosse utilizzate anche come alimento per l'uomo. [Guarda le foto]

 

  Ricerca...
Nome Comune:
 

Genere:
 
Specie:
 

La prima volta su questo sito? Fatti guidare! Entra nella nostra sezione di Ricerca e scopri il Mondo Marino per categoria tassonomica e mari...
Le categorie principali: Vegetali - Spugne - Celenterati - Vermi - Molluschi - Crostacei - Briozoi - Echinodermi - Tunicati - Pesci - Rettili - Mammiferi - Foronidei - Ctenofori - Da Classificare - Ambienti - Relitti -

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore. Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet